Ciclo “Trésors du cinéma italien” : proiezione del film “RAPITO/L’enlèvement” di Marco Bellocchio. Con dibattito
Il film italo-franco-tedesco “L’enlèvement” (tit.orig. RAPITO) di Marco Bellocchio (Italia, 2023, 125’ – con Paolo Pierobon e Fausto Russo Alesi) sarà proiettato in vost al Cinema Vox nell’ambito del Ciclo « Trésors du cinéma italien » . Nel 1858, nel quartiere ebraico di Bologna, i soldati del papa fanno irruzione nella casa della famiglia Mortara […]
Leggi di piùA Strasburgo, la 3a edizione del Festival del cinema italiano per le scuole (11 e 12 aprile)
La terza edizione del Festival del cinema italiano per le scuole “Tutti al cinema!” si terrà giovedì 11 aprile (Giornata per le scuole medie) e venerdì 12 aprile 2024 (Giornata per i Licei) a Strasburgo. La Délégation Académique à l’Action Culturelle (USR per l’Alsazia), il cinema STAR, il cinema VOX, l’Istituto Italiano di Cultura e […]
Leggi di piùConferenza del prof. Simone Bacci: “Tutt’appo’, ou le retour en grâce du dialecte à la télévision italienne”
Questa conferenza esamina il rapporto tra i dialetti italiani e la lingua standard, nonché la sua rappresentazione sul piccolo schermo. Attraverso esempi tratti da serie televisive di successo quali Romanzo criminale, L’amica geniale, Gomorra, o ancora I leoni di Sicilia, il prof. Simone Bacci (Università di Strasburgo) presenterà l’importanza attribuita dagli sceneggiatori ai dialoghi dialettali […]
Leggi di piùCICLO Pinocchio – con Cristiano Nocera (in francese). 4°episodio/APRILE – 3 date a scelta
Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino raccontata da Cristiano Nocera – in francese – è un ciclo di 6 puntate (18 incontri), liberamente ispirato all’opera omonima di Carlo Collodi (1881). Gli spettacoli sono proposti dal mese di gennaio fino al mese di giugno. Gli appuntamenti di APRILE: sabato 6 aprile ore 10.30 – […]
Leggi di piùTerza edizione di BellissiMetz. Un appuntamento con l’enogastronomia. Ospite d’onore: la Sicilia
La terza edizione di BELLISSIMETZ si terrà dal 3 al 7 aprile 2024 a Metz principalmente in piazza della République. L’ospite d’onore di questa manifestazione sarà la Sicilia con uno spazio dedicato all’artigianato dell’isola dalle ceramiche di Caltagirone agli iconici cannoli. Saranno presenti per l’occasione una trentina di produttori e artigiani venuti appositamente dall’Italia, l’associazione […]
Leggi di piùConferenza del prof. Fabio Scotto, Università di Bergamo: “Scrivere e tradurre la poesia”- in italiano/francese
Fabio Scotto, poeta, traduttore e professore di letteratura francese all’Università di Bergamo sarà l’ospite dell’Istituto di Cultura giovedì 21 marzo alle 18.30 per la conferenza “Scrivere e tradurre la poesia”. L’incontro presentato da Patrick Werly, docente di Letterature comparate all’Università di Strasburgo, si terrà in francese e italiano. La serata sarà inoltre arricchita da una […]
Leggi di piùCICLO Pinocchio – con Cristiano Nocera (in francese). 3°episodio/MARZO – 3 date a scelta
Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino raccontata da Cristiano Nocera – in francese – è un ciclo di 6 puntate (18 incontri), liberamente ispirato all’opera omonima di Carlo Collodi (1881). Gli spettacoli sono proposti dal mese di gennaio fino al mese di giugno. Gli appuntamenti di MARZO: sabato 16 marzo ore 10.30 – […]
Leggi di piùLa Traviata di Giuseppe Verdi con un adattamento per banda presentata al Fil d’Eau/La Wantzenau
L’Harmonie Municipale del Comune di LA Wantzenau, complesso strumentale diretto da Philippe Hechler, presenta i prossimi 15 (ore 20.00) e 17 marzo (ore15.30) presso lo Spazio Culturale LE FIL una delle opere più famose del grande Maestro Giuseppe Verdi, La Traviata, con l’adattamento per banda a cura di Lorenzo Pusceddu, la regia di Lysiane Blériot […]
Leggi di piùCiclo “Trésors du cinéma italien”- Proiezione del film LA RAGAZZA CON LA VALIGIA di Valerio Zurlini – in vostf
Prosegue il ciclo “Trésors du cinéma italien” il 14 marzo alle ore 20:00 con la presentazione in versione originale con sottotitoli francesi del film “La ragazza con la valigia” di Valerio Zurlini (Italia-Francia, 1961, b/n, 103’). Con Claudia Cardinale (Premio David di Donatello come migliore attrice), Jacques Perrin, Luciana Angiolillo, Gian Maria Volontè, Romolo Valli. […]
Leggi di piùLaboratorio di cucina per bambini “Benvenuti Kids” – Tema dell’appuntamento di marzo : torta pasqualina
Il prossimo laboratorio mensile “Benvenuti Kids”, co-organizzato dall’Istituto di Cultura & l’Associazione Benvenuti e condotto da Kareen De Martin Pinter, insegnante e scrittrice, è previsto mercoledì 13 marzo 2024 (ore 9.30-11.30) e sarà dedicato alla realizzazione della torta pasqualina. Partecipazione gratuita – Prenotazione obbligatoria via mail : associationbenvenuti@gmail.com
Leggi di più