Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 19 Mar 2025Mer 19 Mar 2025
“Les enfants invitent les adultes” : appuntamenti di cucina italiana per bambini

L’Istituto Italiano di Cultura organizza un laboratorio di cucina italiana rivolto ai bambini e condotto da Kareen De Martin Pinter, insegnante e scrittrice. Ciclo di laboratori gratuiti per bambini “Les enfants invitent les adultes” il prossimo incontro si terrà mercoledì 19 marzo (ore 9h30 – 11h30) presso l’Istituto. Argomento del laboratorio sarà Pasta al ragù. Partecipazione gratuita, […]

Leggi di più
Concluso Mer 19 Mar 2025
Segnaliamo: uscita del film “Vermiglio” di Maura Delpero

Il 19 marzo 2025 uscirà nelle sale francesi il film “Vermiglio” di Maura Delpero con Giuseppe De Domenico, Tommaso Ragno, Carlotta Gamba e Martina Scrinzi (Italia/Francia/Belgio – 2024/119 min.) Nel cuore dell’inverno 1944. In un piccolo villaggio di montagna del Trentino la guerra è al tempo stesso lontana e onnipresente. Quando arriva un giovane soldato […]

Leggi di più
Concluso Lun 17 Mar 2025Gio 20 Feb 2025
“Parole e Sassi” – La storia di Antigone in un Racconto-Laboratorio per le nuove generazioni

“Parole e Sassi” è un Racconto-Laboratorio e ha un allestimento semplice e scarno, fatto di parole e sassi. Si compone di due parti inscindibili e necessarie l’una all’altra: il Racconto e il Laboratorio. L’attrice, prima di iniziare il Racconto, fa un patto con i Bambini: se riterranno la storia di Antigone importante, allora dovranno ri-raccontarla […]

Leggi di più
Concluso Sab 15 Mar 2025
Spettacolo di danza “Itinerance in Jam” della compagnia EZ3_Ezio Schiavulli

Spettacolo di danza “Itinerance in Jam” della compagnia EZ3_Ezio Schiavulli con Gabriele Montaruli (danza), Barış Ayhan (Saz) e Quentin Braun (Percussioni) Itinerance in Jam è uno spettacolo-performance che ci riconduce alla New Orleans degli anni ’50, all’epoca del “jam”, in cui gli incontri casuali tra artisti davano vita a dei grandi universi artistici. Un danzatore […]

Leggi di più
Concluso Mer 12 Mar 2025
Concerto/lettura “Horcynus Orca”

Concerto/lettura “Horcynus Orca” con Francesco Less, Salvatore Nocera e Salvatore La Tona. Ingresso libero su prenotazione

Leggi di più
Concluso Sab 08 Mar 2025
Concerto dell’Ensemble l’Imaginaire «detriti da canti precari»

Nell’ambito della programmazione musicale «Heure musicale» del Temple Neuf, l’Imaginaire presenterà il ciclo integrale di miniature «detriti da canti precari» di Filippo Perocco. Il ciclo di brevi composizioni « detriti da canti precari » esprime in sé la particolarità della collaborazione tra l’Ensemble l’Imaginaire e Filippo Perocco, una collaborazione mossa da un’uguale concezione del suono, […]

Leggi di più
Concluso Sab 08 Mar 2025Sab 08 Feb 2025
L’italiano vien mangiando – Ciclo di laboratori di cucina italiana per adulti

Il prossimo incontro del ciclo di laboratori di cucina italiana per adulti L’italiano vien mangiando si terrà sabato 8 marzo (ore 10:00 – 13:00) presso l’Istituto. Il laboratorio dedicato a Torta salata si propone come obiettivo l’apprendimento della lingua italiana mediante la cucina di piatti tipicamente italiani ed è rivolto ad adulti e giovani adulti dai […]

Leggi di più
Concluso Ven 07 Mar 2025
Ensemble l’Imaginaire & Filippo Perocco – Incontro e presentazione in occasione dell’uscita del disco « detriti da canti precari »

Il ciclo di brevi composizioni « detriti da canti precari » esprime in sé la particolarità della collaborazione tra l’Ensemble l’Imaginaire e Filippo Perocco, una collaborazione mossa da un’uguale concezione del suono, dell’amicizia e della libertà senza tempo (al di fuori dell’economia della cultura ordinaria). Come un portagioie in cui raccogliere gli oggetti preziosi, l’artista […]

Leggi di più
Concluso Mar 04 Mar 2025
Conferenza: “La poésie des jeunes langues romanes. Désaccords et harmonies”

Conferenza del professor Michel ZINK, dell’Académie française, sul tema: “La poésie des jeunes langues romanes. Désaccords et harmonies” Michel Zink ha seguito una carriera universitarioa che l’ha condotto all’École normale supérieure al Collège de France dove ha occupato la cattedra du Letteratura della Francia medievale dal 1994 al 2016 e all’Académie des inscriptions et belles-lettres […]

Leggi di più
Concluso Gio 27 Feb 2025Gio 27 Feb 2025
Cinéma de quartier : Polars à l’italienne

Una lunga serata dedicata a due classici del polar italiano degli anni ’70: « Milano Calibro 9 » (Fernando Di Leo, 1972) Uscito di prigione, un gangster è sorvegliato contemporaneamente dalla polizia e dal suo vecchio capo che lo sospetta di essersi impadronito del denaro…   « Cani arrabbiati » (Mario Bava, 1974) In possesso del […]

Leggi di più