Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 13 Mar 2024Mer 27 Mar 2024
Segnalazione: tre film italiani programmati presso i Cinema Star e Star Saint-Exupéry a partire dal 13 marzo

In programma presso le sale dei cinema Star dal 13 marzo, i film italiani : 𝐋𝐚 𝐧𝐨𝐮𝐯𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐟𝐞𝐦𝐦𝐞 di 𝐋𝐞́𝐚 𝐓𝐨𝐝𝐨𝐫𝐨𝐯 (Cinema Star – uscita nazionale – versione francese) Info e trailer : https://www.cinema-star.com/film/370182/?idfilm=370182   C’è ancora domani di P𝐚𝐨𝐥𝐚 𝐂𝐨𝐫𝐭𝐞𝐥𝐥𝐞𝐬𝐢 (Cinema Star Saint-Exupéry  – uscita nazionale – vostf) Info e trailer: https://www.cinema-star.com/film/591974/?idfilm=591974   𝐁𝐞𝐥𝐥𝐢𝐬𝐬𝐢𝐦𝐚 […]

Leggi di più
Concluso Ven 08 Mar 2024
Anteprima del film “C’è ancora domani”di Paola Cortellesi. Proiezione in vost con dibattito.Uscita 13/3/24

In occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna, l’Istituto di Cultura, in collaborazione con il Cinema Vox e l’Associazione RCA-Odyssée organizzano una serata con la proiezione in anteprima del film “C’è ancora domani” (Italia, 2023, 118’, vost) della regista e attrice Paola Cortellesi. Il film sarà seguito da un dibattito alla presenza della prof.ssa […]

Leggi di più
Concluso Lun 26 Feb 2024Sab 02 Mar 2024
#CoEsioni 2024 – Corso per giovani danzatori diretto da Ezio Schiavulli a Saverne & Spettacolo di restituzione

CoESIONI Students offre da 7 anni ai giovani danzatori italiani della regione Puglia, coinvolti nel progetto ministeriale Network Internazionale Danza Puglia diretto dal coreografo Ezio Schiavulli, nonché ai giovani danzatori e insegnanti francesi del Grand Est, l’occasione di studiare insieme e condividere un momento formativo privilegiato. Il corso internazionale 2024, che vede riuniti a Saverne […]

Leggi di più
Concluso Mer 21 Feb 2024Dom 25 Feb 2024
2024: Nancy, capitale mondiale della Commedia dell’Arte dal 21 al 25 febbraio prossimo

L’Istituto di Cultura è lieto di offrire il proprio sostegno alla manifestazione « 2024: Nancy, Capitale Mondiale della Commedia dell’Arte »,  organizzata dal 21 al 25 febbraio 2024 a Nancy e dintorni con il patrocinio della Commissione Nazionale Francese per l’UNESCO. In quest’occasione, saranno programmati 67 spettacoli e 24 compagnie in 19 località dell’ Eurometropoli […]

Leggi di più
Concluso Mar 20 Feb 2024
Spettacolo ARLECCHINO SVELATO : UN VIAGGIO NELLA COMMEDIA DELL’ARTE di/con Enrico Bonavera

In occasione del Festival « 2024 : Nancy, Capitale mondiale della Commedia dell’Arte », l’Istituto invita il pubblico al Münsterhof (9, rue des Juifs) per lo spettacolo ARLECCHINO SVELATO UN VIAGGIO NELLA COMMEDIA DELL’ARTE di e con ENRICO BONAVERA. Lo spettacolo – in francese e in italiano – vuole proporsi come un ‘viaggio’ ideale nel […]

Leggi di più
Concluso Sab 17 Feb 2024Mer 21 Feb 2024
Ciclo Pinocchio con Cristiano Nocera (in francese) – 2°episodio/febbraio – 3 date a scelta

Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino raccontata da Cristiano Nocera – in francese – è un ciclo di 6 puntate (18 incontri), liberamente ispirato all’opera omonima di Carlo Collodi (1881). Gli spettacoli inizieranno a gennaio e si concluderanno a giugno. Gli appuntamenti di FEBBRAIO : sabato 17 febbraio ore 10.30  – prenota QUI […]

Leggi di più
Concluso Gio 15 Feb 2024
Ciclo Trésors du cinéma italien – Proiezione in vost del film “Mani sulla città” di F.Rosi con dibattitto

Il film “Le Mani sulla città” del regista Francesco Rosi (Italia/Francia, 1963, b/n, 105′) con Rod Steiger, Salvo Randone, Guido Alberti, premiato alla Mostra di Venezia nel 1963, sarà presentato presso il Cinema Vox in versione originale con sottottoli in francese nell’ambito del ciclo “Trésors du cinéma italien”. Trailer : https://www.cineserie.com/movies/1696416/video/5499925/ La proiezione sarà seguita […]

Leggi di più
Concluso Mer 14 Feb 2024Mer 14 Feb 2024
Laboratorio di cucina per bambini “Benvenuti Kids” – Tema dell’appuntamento di febbraio: dolce italiano

Continuano gli appuntamenti mensili con la cucina italiana per i bambini, co-organizzati dall’Istituto di Cultura & l’Associazione Benvenuti. Il prossimo laboratorio “Benvenuti Kids” condotto da Kareen De Martin Pinter, insegnante e scrittrice, è previsto mercoledì 14 febbraio 2024 (ore 9.30-11.30) e sarà dedicato alla realizzazione di un dolce italiano. Partecipazione gratuita – Prenotazione obbligatoria via […]

Leggi di più
Concluso Mar 13 Feb 2024
CINE-CONCERTO : proiezione del film CENERE. Con Marcello Allulli, sax tenore e Giovanni Ceccarelli, pianoforte

In occasione della chiusura della mostra SANDER SARDINIA 1927, l’Istituto organizza un cine-concerto con la proiezione del film muto CENERE/Les cendres du passé del regista Febo Mari (1916, b/n, 40’) accompagnato dal vivo con musiche composte ed eseguite da Marcello Allulli, sax tenore e Giovanni Ceccarelli, pianoforte. Il film è l’adattamento del romanzo Cenere (1904) […]

Leggi di più
Concluso Gio 25 Gen 2024Mer 31 Gen 2024
“Heres: nel nome del figlio” della Compagnia Ezio Schiavulli presentato ai Festival Décadanse e Région en Scène

Lo spettacolo HERES: NEL NOME DEL FIGLIO (HERES : AU NOM DU FILS ) con il quale il coreografo e danzatore Ezio Schiavulli ha vinto il Premio Danza&Danza2022 nella categoria autore/interprete, sarà presentato i prossimi 25 e 31 gennaio nell’ambito dei Festival Décadanse a Saverne e Région en Scène/Grand Est a Charleville-Mézières. Il coreografo, circondato […]

Leggi di più