COMUNICATO – Dichiarazione del Ministro Tajani in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le Donne, sabato 25 novembre 2023
Anche la Farnesina aderisce alla campagna di sensibilizzazione delle Nazioni Unite per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Sabato 25 novembre alle ore 18.00, il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri, On. Antonio Tajani, ha partecipato a una cerimonia di illuminazione del Palazzo della Farnesina, che avrà luogo […]
Leggi di piùAnna Frabetti e Laura Toppan al Liceo Internazionale dei Pontonniers con « Raccontare la resistenza »
Lunedì 27 novembre, le professoresse Anna Frabetti (Università di Strasburgo – Laboratiorio CHER) e Laura Toppan (Université de Lorraine/Nancy) incontrano i ragazzi del Liceo Internazionale dei Pontonniers, in occasione della pubblicazione libro « Raccontare la resistenza. Studi Interdisciplinari » (ed. Franco Cesati, 2023). Il libro riunisce contributi di studiosi di diversi orizzonti, che indagano molteplici aspetti […]
Leggi di piùAperto il bando per il nuovo « Global Executive Master » dell’Istituto Universitario Europeo di Firenze
Il nuovo « Global Executive Master » dell’EUI di Firenze è rivolto a giovani professionisti del policy-making, già attivi nel settore privato, in quello pubblico e nella società civile, interessati a rafforzare le loro conoscenze, progredire nel loro percorso professionale, e diventare attori del cambiamento nei loro rispettivi settori di competenza. Le candidature sono aperte fino al 15 […]
Leggi di piùBeatrice Masini incontra gli studenti delle sezioni italiane del Liceo Internazionale dei Pontonniers
Beatrice Masini sarà al Liceo Internazionale dei Pontonniers mercoledì 15 novembre dalle ore 14.00 alle ore 16.00, per un incontro-dialogo con i ragazzi della sezione italiana. La scrittrice – a Strasburgo in residenza letteraria, in quanto madrina del premio Louise Weiss del programma Écrire l’Europe dell’Università di Strasburgo – parlerà loro della sua esperienza di […]
Leggi di piùVIII SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO – Candidatura a Patrimonio Immateriale UNESCO
Lo scorso 23 marzo è stata lanciata la candidatura della cucina italiana alla Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità UNESCO. Oltre che ricettario, la cucina italiana é un insieme di pratiche sociali, abitudini e gestualità, un momento di condivisione e incontro, un modo di prendersi cura degli altri, un mosaico di saperi locali, […]
Leggi di piùSETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO – Cerimonia di apertura
Il 10 novembre alle ore 17.00 si svolgerà la cerimonia di presentazione della VIII edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, presso la Sala Conferenze Internazionali del MAECI. La cerimonia sarà trasmessa in diretta live ai seguenti indirizzi: in italiano >>> qui in inglese >>> qui La cerimonia sarà co-presieduta dall’on. Ministro Tajani e […]
Leggi di più29esima edizione del concorso di scrittura Campiello Giovani (15-21 anni)
La Fondazione Il Campiello ha bandito la 29esima edizione del concorso “Campiello Giovani”, riservato ai giovani di età compresa tra i 15 e i 21 anni. Oggetto: un racconto a tema libero in lingua italiana. La data di scadenza per l’iscrizione e l’invio dei racconti é l’11 gennaio 2024. In palio una vacanza studio di […]
Leggi di piùPresentazione del tomo 2 di « Destin d’émigrés » di Hélène Koehl, alla Libreria Oberlin
Questo sabato 21 ottobre, dalle ore 11 alle ore 13, alla Libreria Oberlin (22 rue de la Division Leclerc, Strasbourg), si svolgerà la presentazione del libro « Destin d’émigrés » di Hélène Koehl, sottotitolato « L’Art, le sport, la vie », che copre gli anni 1904-1914 (prefazioni di Armand de Rendinger e Gabrielle Fleyer) – […]
Leggi di piùPremio Chatwin 2023 – narrativa e fotografia
É online il Bando 2023 per il concorso internazionale di narrativa e fotografia dedicato ai reportage di viaggio, in memoria di Bruce Chatwin. Per scaricare il bando e tutte le informazioni, seguire il link https://www.premiochatwin.it/ . Le candidature sono aperte fino al 21 ottobre 2023.
Leggi di piùLa Ryder Cup si svolgerà a Roma dal 29 settembre al 1 ottobre 2023
Dal 29 settembre al primo ottobre 2023, si svolgerà a Roma la Ryder Cup. E’ la prima volta che l’Italia ospita la competizione, il terzo evento sportivo al mondo per importanza mediatica: raggiungera’ piu’ di 620 milioni di telespettatori e sara’ trasmesso in 180 Paesi, cui si aggiungeranno gli oltre 250.000 spettatori previsti a Roma […]
Leggi di più