Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 16 Mag 2024
Ciclo “Les apéros littéraires suisses” : incontro con l’autrice italo-svizzera Sabrina Paladino

L’incontro, organizzato nell’ambito del Ciclo « Les apéros littéraires suisses » è moderato da Jean-Marc Jugant della casa editrice L’amour des Maux, Marsiglia. Nel suo libro « Les nuits jaunes », l’autrice Sabrina Paladino ha incontrato le lavoratrici del sesso. Il suo lavoro è il risultato di un percorso di quattro anni nel mondo della […]

Leggi di più
Concluso Mer 15 Mag 2024
Evento di slam-poetry: “YOUTH SLAM FOR THE FUTURE”.Con l’artista Gloria Riggio per l’Italia

L’evento di slam-poetry: “YOUTH SLAM FOR THE FUTURE” si svolgerà il 15 maggio alle 10 presso l’Amphithéâtre24 à l’Escarpe – 11 rue du Maréchal Juin a STRASBURGO. La manifestazione è organizzata dalla Rappresentanza permanente di Malta presso il Consiglio d’Europa e dalla rete culturale EUNIC di Strasburgo (di cui fa parte questo Istituto di Cultura) […]

Leggi di più
Concluso Mer 15 Mag 2024
Laboratorio di cucina per bambini “Benvenuti Kids” – Tema dell’appuntamento di maggio: le lasagne

Appuntamento con la cucina italiana con i laboratori per bambini “Benvenuti Kids”, co-organizzati dall’Istituto di Cultura & l’Associazione Benvenuti! Il prossimo laboratorio condotto da Kareen De Martin Pinter, insegnante e scrittrice, previsto mercoledì 15 maggio 2024 (ore 9.30-11.30) sarà dedicato  alla preparazione delle lasagne. Ingresso gratuito – Prenotazione obbligatoria via mail >>>>>

Leggi di più
Concluso Ven 10 Mag 2024Dom 26 Mag 2024
Programmazione italiana al PASSAGES Transfestival di Metz. Tema dell’edizione 2024: Archipelago

Giunto alla sua 4a edizione, Passages (10/26 maggio) è un festival che si propone di essere transdisciplinare, transculturale, transcontinentale e transgenerazionale con 40 spettacoli, concerti, installazioni, incontri e laboratori intorno al tema : Archipelago. Quest’anno l’ospite speciale è la Svizzera. L’Istituto sostiene il programma Passages e in particolare i due spettacoli italiani : WONDERWOMAN (prima […]

Leggi di più
Concluso Mer 08 Mag 2024Sab 11 Mag 2024
La Compagnia di danza Ez3 Ezio Schiavulli in tournée con “La Caravane électrique”

LA CARAVANE ÉLECTRIQUE, progetto della Compagnia Ez3, è  una performance urbana di danza contemporanea e installazione d’arte figurativa, basata sul modello della Commedia dell’Arte. La caravane si svolge in uno spazio scenico dedicato. Il risultato è uno spettacolo urbano unico come il pubblico che lo accompagna. Si tratta di uno spazio co-costruito dal luogo, dagli […]

Leggi di più
Concluso Ven 26 Apr 2024
L’Istituto partecipa al lancio di “Strasburgo, Capitale mondiale du Livre” : La Grande Lecture

Strasburgo è stata designata Capitale Mondiale del Libro dall’UNESCO per un anno. I festeggiamenti inizieranno il 23 aprile 2024 in occasione della Giornata del Libro e del Diritto d’autore e si concluderanno il 22 aprile 2025. L’Istituto di Cultura parteciperà alla Grande Lettura che sarà il filo conduttore della settimana inaugurale (23-28 aprile 2024) con […]

Leggi di più
Concluso Ven 26 Apr 2024Ven 26 Apr 2024
Lancio della terza edizione del “Prix européen du roman d’amour”. Finalista per l’Italia : Barbara Frandino

Vi diamo appuntamento venerdì 26 aprile prossimo dalle 12.15 alle 13.45 al Palazzo d’Europa per il lancio della 3.a edizione del  “Prix européen du roman d’amour”. Il  premio in parola viene assegnato ad un’opera recente in lingua originale tradotta in francese, pubblicata da un autore contemporaneo di un paese membro del Consiglio d’Europa. I dieci […]

Leggi di più
Concluso Mar 23 Apr 2024
Parte “Il Maggio dei Libri”il 23 aprile con Dacia Maraini e Guido Vitiello nel segno di “Strasburgo, Capitale mondiale del libro”

La 14.a edizione del Maggio dei libri si apre a Roma nella sede del #CEPELL (Centro per il Libro e la Lettura) in occasione della Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore e in concomitanza con il lancio  delle celebrazioni di “Strasbourg, Capitale mondiale du Livre” (23 aprile 2024->22 aprile 2025). Ad inaugurare questa […]

Leggi di più
Concluso Mer 17 Apr 2024Gio 18 Apr 2024
Festival MéditerRhin: documentario “Anda, Torra e Ghorba”e concerto “Sulfur” di Musica Bandita all’Istituto

L’Istituto di Cultura Strasburgo collabora con il Festival MéditerRhin e propone al pubblico due manifestazioni che si svolgeranno presso la propria Sede, in rue Schweighaeuser mercoledì 17 aprile alle 18.30 : proiezione del documentario  Anda, Torra e Ghorba realizzato da Raffaele Cattedra, Rosi Giua, con musiche e letture bilingui (fra/ita) di Dimitri Porcu, Thierry Renard, […]

Leggi di più
Concluso Mer 17 Apr 2024
Laboratorio di cucina per bambini “Benvenuti Kids” – Tema dell’appuntamento di aprile : i canederli  

Continuano i laboratori di cucina italiana per bambini “Benvenuti Kids”, co-organizzati dall’Istituto di Cultura & l’Associazione Benvenuti. Il prossimo appuntamento condotto da Kareen De Martin Pinter, insegnante e scrittrice, previsto mercoledì 17 aprile 2024 (ore 9.30-11.30) sarà dedicato  alla preparazione dei canederli (knödel), una specialità del Trentino-Alto Adige. Ingresso gratuito – Prenotazione obbligatoria via mail […]

Leggi di più