Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 22 Apr 2025Gio 24 Apr 2025
Segnaliamo: TUTTI AL CINEMA! IV ed. del festival di cinema italiano per allievi di lingua italiana dei colleges e dei licei

Il festival è un’occasione unica per gli allievi per esplorare il cinema italiano d’autore in lingua originale, per dibattere sulle tematiche affrontate (storia, educazione e Resistenza) sviluppando al tempo stesso il proprio spirito critico. Gli allievi hanno anche avuto l’occasione di sviluppare la loro creatività attraverso un concorso che premia le migliori produzioni con dei […]

Leggi di più
Concluso Gio 17 Apr 2025Sab 19 Apr 2025
CoESIONI Teachers

CoeSIONI è un percorso in immersione per insegnanti di danza. Legando pedagogia, ricerca, formazione e creatività, un gruppo di insegnanti pugliesi e un gruppo di insegnanti francesi del Grand Est condividono questo momento di formazione privilegiato. 3 giorni in immersione – Tecniche sviluppate durante la formazione: classico, contemporaneo, laboratorio di composizione coreografica. Organizzato dalla compagnia […]

Leggi di più
Concluso Mer 16 Apr 2025Mer 16 Apr 2025
Premio Europeo del romanzo d’amore: incontro con i vincitori Mabrouck Rachedi e Louise Kennedy

Due autori hanno condiviso il primo premio della terza edizione del premio: l’autrice irlandese Louise Kennedy con il romanzo “Troubles” e l’autore francese Mabrouck Rachedi con il romanzo « Tous les mots qu’on ne s’est pas dits ». Subito dopo la consegna dei premi nelle sale del Comune di Strasburgo, verrà proposto un incontro con […]

Leggi di più
Concluso Mer 09 Apr 2025
88 tasti – Spettacolo surrealista intorno a Erik Satie – di e con Elsa Guerci

All’inizio del 1900 gli occhi di tutto il mondo erano puntati su un’unica città: Parigi.  Per le vie della Ville Lumière si aggirava un musicista chiamato Erik Satie. Un personaggio eccentrico, stravagante, misterioso e affascinante fuori dal sistema accademico dell’epoca. Come raccontare la sua vita? E ascoltare al contempo la sua musica pianistica? … attraverso […]

Leggi di più
Concluso Lun 07 Apr 2025Lun 07 Apr 2025
Giornata di studi – “Traducteurs en série”

Una giornata di studi dedicata interamente alla traduzione delle serie letterarie, disegnate e televisive. I relatori, ricercatori e professionisti della traduzione, affronteranno con un approccio multidisciplinare la relazione esistente tra la traduzione e la natura della logica seriale, sia a livello testuale che intratestuale.

Leggi di più
Concluso Mer 02 Apr 2025Mer 02 Apr 2025
“Les enfants invitent les adultes” : appuntamenti di cucina italiana per bambini

L’Istituto Italiano di Cultura organizza un laboratorio di cucina italiana rivolto ai bambini e condotto da Kareen De Martin Pinter, insegnante e scrittrice. Ciclo di laboratori gratuiti per bambini “Les enfants invitent les adultes” il prossimo incontro si terrà mercoledì 02 aprile (9h30 – 11h30) presso l’Istituto. Argomento del laboratorio sarà Risotto allo zafferano. Partecipazione gratuita, nel […]

Leggi di più
Concluso Mar 01 Apr 2025Mer 21 Mag 2025
Mostra – “Domenico Notarangelo: Pasolini a Matera”

In occasione del 50° anniversario della scomparsa di Pier Paolo Pasolini, la mostra fotografica di opere di Domenico Notarangelo celebra uno dei capolavori cinematografici del regista: “Il Vangelo secondo Matteo”. La mostra propone trentacinque scatti di Domenico Notarangelo, noto come il “ladro di anime” per la sua capacità artistica d’introspezione nel soggetto fotografato, scattate sul […]

Leggi di più
Concluso Mer 19 Mar 2025Mer 19 Mar 2025
“Les enfants invitent les adultes” : appuntamenti di cucina italiana per bambini

L’Istituto Italiano di Cultura organizza un laboratorio di cucina italiana rivolto ai bambini e condotto da Kareen De Martin Pinter, insegnante e scrittrice. Ciclo di laboratori gratuiti per bambini “Les enfants invitent les adultes” il prossimo incontro si terrà mercoledì 19 marzo (ore 9h30 – 11h30) presso l’Istituto. Argomento del laboratorio sarà Pasta al ragù. Partecipazione gratuita, […]

Leggi di più
Concluso Mer 19 Mar 2025
Segnaliamo: uscita del film “Vermiglio” di Maura Delpero

Il 19 marzo 2025 uscirà nelle sale francesi il film “Vermiglio” di Maura Delpero con Giuseppe De Domenico, Tommaso Ragno, Carlotta Gamba e Martina Scrinzi (Italia/Francia/Belgio – 2024/119 min.) Nel cuore dell’inverno 1944. In un piccolo villaggio di montagna del Trentino la guerra è al tempo stesso lontana e onnipresente. Quando arriva un giovane soldato […]

Leggi di più
Concluso Lun 17 Mar 2025Gio 20 Feb 2025
“Parole e Sassi” – La storia di Antigone in un Racconto-Laboratorio per le nuove generazioni

“Parole e Sassi” è un Racconto-Laboratorio e ha un allestimento semplice e scarno, fatto di parole e sassi. Si compone di due parti inscindibili e necessarie l’una all’altra: il Racconto e il Laboratorio. L’attrice, prima di iniziare il Racconto, fa un patto con i Bambini: se riterranno la storia di Antigone importante, allora dovranno ri-raccontarla […]

Leggi di più