Concerto « Vuci di Diu » – MéditerRhin Festival du Tort
Concerto di Francesco Less con Salvo Coppola – Lettura dei testi: Salvatore Nocera e Salvatore La Tona Nel quadro del Festival MéditerRhin – Festival del Torto (12-18 maggio 2025) Come recita un celebre proverbio siciliano, “Vuci di Diu” è la voce del popolo, la voce collettiva, che accompagna la civiltà, gli uomini e le donne e […]
Leggi di più« Passages Transfestival – Liberte o futuro » – Edizione 2025
« Liberte o futuro », Liberiamo il futuro, come proposto alla giornalista brasiliana Eliane Brum. Attraverso l’effervescenza di spettacoli, incontri, atelier, istallazioni e film, questa edizione del Passages Transfestival darà il maggior spazio possibile a una gioventù in piena ebollizione e a delle artiste donne in piena riconquista degli spazi creativi. Nell’ambito del festival, l’Istituto […]
Leggi di più«Le Avventure di Pinocchio» di Cristiano Nocera a Saulxures-sur-Moselotte
La Médiathèque di Saulxures-sur-Moselotte (88-Vosges) presenta mercoledì 14 maggio alle 15 :00 il secondo episodio de « Le Avventure di Pinocchio. Racconto di un burattino » Ciclo di spettacoli liberamente ispirato all’omonima opera di Carlo Collodi (1881) e proposto da Cristiano Nocera, in collaborazione con l’Istituto di Cultura e la Compagnia Lavoro Nero Teatro Ingresso […]
Leggi di più“Les enfants invitent les adultes” : Trofie al pesto
L’Istituto Italiano di Cultura organizza un ciclo di laboratori gratuiti rivolto ai bambini e condotto da Kareen De Martin Pinter, insegnante e scrittrice. Il prossimo incontro si terrà mercoledì 14 maggio (9h30 – 11h30) presso l’Istituto e sarà incentrato su : Trofie al pesto Partecipazione gratuita, nel limite dei posti disponibili. Iscrizione obbligatoria >>>> In […]
Leggi di piùSegnaliamo: “Identità italiane tra XIX e XX secolo : D’Annunzio, Svevo, Malaparte” – Conferenza
Conferenza dell’Ambasciatore Maurizio Serra dell’Académie française Diplomatico, storico e scrittore, Maurizio Serra è il primo italiano ad entrare sotto la Cupola dalla creazione dell’Académie nel 1635. Le sue biografie storiche, tra cui quelle su Gabriele D’Annunzio, Italo Svevo e Curzio Malaparte hanno ricevuto premi tra i più prestigiosi (tra gli altri: il Prix Goncourt della biografia, il […]
Leggi di piùSegnaliamo : concerto del Coro Alpi Cozie Valsusa e della corale La Cantanelle di Sarrebourg
In seguito all’amicizia nata tra le due formazioni musicali, la corale La Cantanelle di Sarrebourg e il Coro Alpi Cozie Valsusa, coro di uomini di Bussoleno (Piemonte) , si esibiranno insieme in concerto presso la chiesa di Hilbesheim. Ingresso gratuito
Leggi di più« Itinerance in Jam » – Compagnia EZ3_Ezio Schiavulli
Itinerance in Jam è uno spettacolo nato dall’incontro tra la musica live e la danza. Un ritorno alla New Orleans degli anni è30, quando l’incontro casuale tra anime senza riposo ha dato origine a grandi universi artistici. Il progetto vuole mettere avanti il senso dell’improvvisazione e dello sconosciuto tra artisti (2 musicisti e un ballerino) […]
Leggi di piùL’italiano vien mangiando – Ciclo di laboratori di cucina italiana per adulti
Il prossimo incontro del ciclo di laboratori di cucina italiana per adulti L’italiano vien mangiando si terrà sabato 26 aprile (10:00 – 13:00) presso l’Istituto. Il laboratorio dedicato alla Pizza al taglio si propone come obiettivo l’apprendimento della lingua italiana mediante la cucina di piatti tipicamente italiani ed è rivolto ad adulti e giovani adulti dai […]
Leggi di piùBellissimetz – Il villaggio italiano
Per 5 giorni, il villaggio italiano BELLISSIMETZ ospiterà una trentina di piccoli produttori ed artigiani. Come in un viaggio nel cuore dell’Italia, potrete scoprire numerose specialità: gastronomia, oggetti di decorazione, gioielli, moda e accessori. Ospite d’onore di questa quarta edizione sarà la città di Torino, rappresentata da uno spazio dedicato al suo patrimonio enogastronomico e […]
Leggi di piùSegnaliamo: uscita nazionale in Francia del film « Familia »
Uscita nazionale in Francia del film « Familia » de Francesco Costabile con Francesco Gheghi, Barbara Ronchi, Francesco Di Leva, Marco Cicalese Roma, inizio degli anni 2000. Licia cresce da sola i figli Gigi e Alessandro a seguito di una procedura giudiziaria di allontanamento del loro padre Franco la cui violenza e tossicità hanno portato il terrore […]
Leggi di più