Ciclo “Trésors du cinéma italien” : proiezione in vost del film « La classe operaia va in paradiso » di Elio Petri
Il film « La classe operaia va in paradiso » di Elio Petri (Italia, 1971, 115’, con Gian Maria Volonté, Mariangela Melato, Salvo Randone, Mietta Albertini, Luigi Diber) sarà nelle sale del Cinema VOX per il ciclo « Trésors du cinéma italien », giovedì 30 novembre alle ore 20h00. La proiezione verrà seguita da un […]
Leggi di piùConferenza di Beatrice Masini: “D’infanzie e di giardini” alla B.N.U.
La scrittrice Beatrice Masini, sempre nell’ambito del programma Écrire l’Europe dell’Università di Strasburgo e della sua residenza letteraria nella città alsaziana, terrà presso la Bibliothèque nationale et universitaire una conferenza in francese dal titolo : D’enfances et de jardins (D’infanzie e di giardini) – giovedì 30 novembre 2023 alle ore 18.30 Ingresso libero – prenotazioni […]
Leggi di piùL’opera MOSS di Marco BAROTTI presentata alla Fiera ST-ART dal 24 al 26 novembre
Prima di tornare ad Apollonia e dopo essere stata allestita nel giardino medievale del Museo dell’opera Notre Dame, l’installazione MOSS di Marco Barotti sarà presentata dal 24 al 26 novembre alla Fiera europea di arte contemporanea e di design di Strasburgo. L’iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto artistico VITAL (realizzato con il sostegno dell’Istituto di […]
Leggi di piùL’artista Adelaide Cioni in residenza al CEAAC di Strasburgo incontra il pubblico presso la Virgule
In collaborazione con IUNO (Roma), il CEAAC (Centre Européen d’Actions Artistiques Contemporaines) ospita l’artista Adelaide Cioni per una residenza di ricerca e creazione di due mesi (19.10/19.12.2023). L’artista incontra il pubblico per un rinfresco martedì 21 novembre 2023 alle ore 18.00 presso La Virgule nel quartiere della COOP. Questo incontro pubblico a metà percorso sarà […]
Leggi di piùConferenza di Beatrice Masini : “Scrivere dell’infanzia, scrivere per l’infanzia”
Ospite dell’Università di Strasburgo per una residenza nell’ambito del programma Écrire l’Europe, Beatrice Masini, scrittrice, giornalista, traduttrice ed editrice nonchè madrina del Premio Louise Weiss 2024, terrà una conferenza presso la Bibliothèque nationale et universitaire: > martedì 21 novembre, ore 12.30 “Scrivere dell’infanzia, scrivere per l’infanzia” Per questo secondo appuntamento Beatrice Masini parlerà della […]
Leggi di piùConferenza « Composer l’écoute » di Elsa Biston e Alessandro Arbo in occasione del MiniFest SoundUp#5
Venerdì 17 novembre alle ore 20.30, all’EspaceK, Elsa Biston e Alessandro Arbo parleranno di composizione, in relazione allo spettacolo « Attentifs Ensemble », un’esperienza colletiva di ascolto (in scena il 17 novembre alle ore 19.30). « Composer l’écoute » Come possiamo immaginare una forma di musica che integri varie modalità di ascolto, e che permetta […]
Leggi di piùSETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO – « Siamo tutti parenti » di Casa Surace
Mercoledì 15 novembre alle ore 18.30, Casa Surace ci presenterà la sua visione delle relazioni italo-francesi con lo spettacolo « Siamo tutti parenti » tra stereotipi, differenze e somiglianze. Come fabbrica e casa di produzione, Casa Surace realizza i propri progetti facendo leva su cinema, teatro e nuovi linguaggi mutuati dalla rete, mantenendo sempre il […]
Leggi di piùSETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO – Laboratorio per bambini Benvenuti Kids
Prosegue il laboratorio gratuito per bambini “Benvenuti Kids” dedicato alla cucina italiana e condotto da Kareen De Martin Pinter,insegnante e scrittrice. Il gatto’ di patate sarà l’argomento del prossimo laboratorio di mercoledì 15 novembre 2023 (ore 9.30-11.30). Evento co-organizzato dall’Istituto di Cultura & l’Associazione Benvenuti. Informazioni / Iscrizioni (obbligatorie) >>>>> #SCIM #BeIt
Leggi di piùSETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO – Presentazione del libro « Pérégrinations palermitaines » di Tatiana Termacic
Il 14 novembre all’Istituto Italiano di Cultura, l’autrice Tatiana Termacic presenterà il suo nuovo libro « Pérégrinations palermitaines » (Les Editions de l’Epure, 2023). L’incontro sarà animato da Giuseppe Zaffuto, Consiglio d’Europa. Nelle sue Peregrinazioni palermitane, l’autrice ci accompagna alla scoperta di una città in continua evoluzione sotto una luce del tutto nuova. Racconta la […]
Leggi di piùConferenza di Paola Ranzini: « Transferts culturels au théâtre : tournée de vedettes, exports de modèles d’organisation et d’entreprenariat, diffusion à l’étranger d’auteurs classiques »
Per il ciclo « Carrefour des savoirs : l’Italie et la République des Lettres» il 13 novembre alle 18:30, presso l’Auditorium della BNU Paola Ranzini (Université d’Avignon—IUF) presenta : « Transferts culturels au théâtre : tournée de vedettes, exports de modèles d’organisation et d’entreprenariat, diffusion à l’étranger d’auteurs classiques » La conferenza esaminerà le varie […]
Leggi di più