Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO. Convegno internazionale : Raccontare la Resistenza oggi

AFFICHE COLLOQUE

Organizzato dalle prof.sse Anna Frabetti (Università di Strasburgo) e Laura Toppan (Università di Lorraine-Nancy), in partenariato con l’Istituto Italiano di Cultura, il convegno “Raccontare la Resistenza oggi. Prospettive critiche tra il Ventesimo e il Ventunesimo secolo” intende offrire una lettura del racconto della Resistenza in una prospettiva contemporanea.

Il convegno si inserisce all’interno del progetto “Raccontare la Resistenza”, nato dalla collaborazione dei Dipartimenti di Italianistica delle università del Grand Est (Université de Lorraine-Nancy e Université de Strasbourg), e fa seguito ad un primo incontro tenutosi il 24 novembre 2023 in occasione della presentazione dell’opera collettiva “Raccontare la Resistenza. Studi interdisciplinari”. Obiettivo dell’opera è presentare un panorama interdisciplinare di studi critici sul tema, riunendo contributi di ricercatori dai differenti orizzonti, i quali interrogano vari aspetti della Resistenza.

Al termine del convegno, il 18.10.2024 alle 18:30, vi sarà una rappresentazione da parte dell’Atelier di teatro “Teatro e Resistenza”, presso l’Università.

L’evento è proposto nell’ambito della XXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, organizzata dal 14 al 20 ottobre 2024 sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana.

Ingresso gratuito, nel limite dei posti disponibili.

Per seguire il convegno da remoto >>>>

Per maggiori informazioni >>>>

#SLIM2024