Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 11 Ott 2025
Si proches, si différents. Le trappole della traduzione dall’italiano in francese

Nel corso di questo atelier animato da Simone Bacci, professore di italiano all’Università di Strasburgo, traduttore e interprete, i e le partecipanti si confronterano con alcune bizzarriz linguistiche dell’italiano. Il pubblico dovrà indovinare il senso di parole italiane ingannevoli, a distinguere la lingua standard dai dialetti e traduttore alcuni brevi testi dall’italiano al francese, basandosi […]

Leggi di più
Concluso Mer 08 Ott 2025
Segnaliamo: « Berlinguer, La Grande ambition »

Uscita in Francia del film: « Berlinguer, La Grande ambition » di Andrea Segre (Italia, Belgio, Bulgaria – 122 min.) con Elio Germano Segretario del partito comunista più importante del mondo occidentale, Enrico Berlinguer ha rimesso in dubbio l’equilibrio internazionale portando i comunisti al potere in Italia. Festival Internazionale del Cinema di Roma 2024 – Film d’apertura […]

Leggi di più
Concluso Dom 05 Ott 2025Sab 11 Ott 2025
Residenza coreografica Déraciné.e.s

Nell’ambito del progetto Déraciné.e.s, l’associazione Labellepoque organizza una nuova residenza coreografica che ha per obiettivo di far progredire la ricerca artistica integrando la radizione coreografica indiana odissi al linguaggio del teatro-danza occidentale. Questa residenza segla la prima collaborazione tra tre artiste: Emmanuelle Grizot, Sabrina Zuber e Raka Maitra (Singapore). In occasione del suo soggiorno nella […]

Leggi di più
Concluso Ven 03 Ott 2025Lun 13 Ott 2025
Atelier di teatro di Bruno Lovadina

Breve percorso di 7  incontri con l’attore Bruno Lovadina, dell’Associazione culturale “Belteatro” di Padova, che si prefigge di far riflettere sugli strumenti indispensabili per capire come interpretare con consapevolezza e divertendosi un “altro da sé”. L’atelier è destinato agli studenti dell’Università di Strasburgo con un livello avanzato di conoscenza della lingua italiana. Organizzato dal Dipartimento […]

Leggi di più
Concluso Gio 02 Ott 2025
Presentazione del libro: “Adorazione” di Alice Urciuolo

Aliuce Urciuolo tesse il suo primo romanzo intorno a un’estate vissuta intensamente, la stagione che più si adatta ai giovani e alla loro passione. A Pontinia, la giovane Elena è stata uccisa dal suo ragazzo. Un anno dopo, i suoi amici sono ancora divisi tra il dolore per questo trauma e il bisogno di un’adolescenza […]

Leggi di più
Concluso Mer 01 Ott 2025
Teatro – Conferenza-spettacolo: Alla scoperta della Commedia dell’Arte

Nell’ambito della mostra « Rêver d’Italie », il 1° ottobre 2025 al Château des Rohan di Saverne si terrà una conferenza-spettacolo unica nel suo genere. Guidata da Bruno Lovadina, regista e esperto di teatro italiano, l’incontro proporrà un’introduzione storica accompagnata da immagini, video e documenti, seguita dalla presentazione dei tradizionali maschere da parte di Sarah […]

Leggi di più
Concluso Ven 26 Set 2025Dom 05 Ott 2025
Festival Europeo del Film Fantastico di Strasburgo – 18ª Edizione

Dal 26 settembre al 5 ottobre 2025, torna il Festival Européen du Film Fantastique de Strasbourg (FEFFS) con una retrospettiva dal titolo “FasciFiction“, dedicata alle derive autoritarie e alle distopie nel cinema. Per dieci giorni, i cinema di Strasburgo si trasformeranno, come ogni anno, in un centro pulsante di emozioni e creatività, accogliendo nuove produzioni da […]

Leggi di più
Concluso Mer 24 Set 2025
Segnaliamo: “RAGE” di Anna Gaïotti al Festival Musica

“RAGE” di Anna Gaïotti al Festival Musica – Mercoledì 24 settembre alle ore 19:00 (completo) e 21:00 Con “RAGE”, l’artista Anna Gaïotti firma una potente creazione coreografica e musicale ispirata al testo “La Rabbia” di Pier Paolo Pasolini. Affiancata da Clément De Boever, Léo Dupleix e Jean Bender, dà vita a un’opera sensoriale, politica e […]

Leggi di più
Concluso Dom 21 Set 2025Dom 21 Set 2025
Segnaliamo: Giovanni Mirabassi e Rosario Giuliani in concerto

Nell’ambito della 47a edizione del Festival de Fénétrange, segnaliamo il concerto di Giovanni Mirabassi, pianoforte, e Rosario Giuliani, sassofono. Pianista di fama, Giovanni Mirabassi ha avuto l’opportunità di beneficiare dei consigli di Aldo Ciccolini. Ci offre in questa occasione un progetto unico e acustico, derivato dall’alchimia del suo incontro con il sassofono di Rosario Giuliani. È l’occasione per […]

Leggi di più
Concluso Ven 19 Set 2025Gio 28 Ago 2025
XXIII ediz. – Festival Mondiale dei Teatri di Marionette – Charleville-Mézières

Evento unico al mondo, il Festival Mondiale dei Teatri di Marionette di Charleville-Mézières, ritorna dopo due anni con una grande varietà di spettacoli francesi e internazionali. La XXIII edizione del Festival si terrà da venerdì 19 a domenica 28 settembre 2025. Anche questa edizione vede la partecipazione di due compagnie italiane:  Compagnia Drogheria Rebelot: S’envoler (‘Prendere […]

Leggi di più