Due eventi proposti:
“Si proches, si différents. Le trappole della traduzione dall’italiano in francese” – 11 ottobre 2025 – Lieu d’Europe
Nel corso di questo atelier animato da Simone Bacci, professore di italiano all’Università di Strasburgo, traduttore e interprete, i e le partecipanti si confronterano con alcune bizzarriz linguistiche dell’italiano. Il pubblico dovrà indovinare il senso di parole italiane ingannevoli, a distinguere la lingua standard dai dialetti e traduttore alcuni brevi testi dall’italiano al francese, basandosi sull’intercomprension e tentando di evitare le trappole ricorrenti nella traduzione.
Nel quadro del Festival “D’une langue vers l’autre” organizzato da Lieu d’Europe – Strasbourg
“Pasolini-Weckmann – C’est ma langue” – 15 ottobre – Théâtre de la Chocrouterie
Pier Paolo Pasolini e André Weckmann, strano incontro…Eppure l’idea di riunirli per una sera non è così assurda come potrebbe apparire. Certamente sono contemporanei (Pasolini nacque nel 1922 e Weckmann nel 1924) ma non baste per spiegare il desiderio di farli dialogare. Il tema della lingua è al centro della loro lotta.
Nel quadro della «Settimana della Lingua Italiana nel Mondo»
Con il sostegno del Comune di Strasburgo, la CEA, la Regione Grand Est, la DRAC, l’Istituto Italiano di Cultura e l’OLCA