Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Incontro in francese “Decolonizzare la letteratura italiana” con Cristina Ali Farah e Amara Lakhous

lakhous & farah

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di ospitare, giovedì 5 dicembre alle 18.30, presso la propria sede, gli scrittori Cristina Ali Farah e Amara Lakhous, per un incontro che sarà animato dalla prof.ssa Anna Frabetti dell’Università di Strasburgo. Organizzato in occasione del Progetto IdEX dell’Università di Strasburgo e “Strasburgo capitale mondiale del libro”, l’incontro in francese verterà sul tema “Decolonizzare la letteratura italiana”.

Negli anni ’80 un’ondata di immigrazione investe l’Italia; nel decennio successivo cominciano a farsi conoscere autori stranieri che scelgono la lingua italiana come strumento di testimonianza o di creazione. Si tratta di un insieme di voci molto diverse che raccontano realtà (storiche, sociali, letterarie) molto diverse: così, accanto agli scrittori postcoloniali (somali, eritrei, etiopi), troviamo le narrazioni multiple di autori migranti, provenienti dai cinque continenti e che hanno un rapporto con la loro lingua di creazione sensibilmente diverso rispetto agli altri. Ormai si succedono e coesistono diverse generazioni, che hanno cambiato il panorama letterario italiano, rimettendo in discussione il canone e il rapporto con la tradizione. Le voci di Cristina Ali Farah e Amara Lakhous, le cui opere sono tradotte in numerose lingue, sono tra le più originali della letteratura italiana contemporanea.

Ingresso gratuito. Prenotazione su HelloAsso richiesta.

 

  • Organizzato da: IIC Strasburgo
  • In collaborazione con: Università di Strasburgo