Moderatrice : prof.ssa Anna Frabetti, Università di Strasburgo
Nell’ambito delle “Conversations” della libreria Kléber
Antonio Pennacchi è uno scrittore ed ex-operaio italiano. Nel 1994 pubblica, per Donzelli, Mammut. Seguiranno, sempre per Donzelli, Palude (1995) e Una Nuvola Rossa (1998) e, con Vallecchi, L’Autobus di Stalin e altri scritti. Nel 2003 per Mondadori pubblica il romanzo Il fasciocomunista, vincitore del Premio Napoli, da cui è tratto il film diretto da Daniele Luchetti Mio fratello è figlio unico. Nel 2006, sempre con Mondadori, esce la raccolta di racconti Shaw 150. Storie di fabbrica e dintorni. Nel 2008, per Laterza, viene pubblicato Fascio e Martello. Viaggio per le città del Duce. Nel 2010 consegue il prestigioso Premio Strega per Canale Mussolini (Mondadori). Sempre nel 2010 esce, per Laterza, Le Iene del Circeo. Collabora alla rivista Limes. I suoi scritti sono apparsi su ‘Nuovi Argomenti’, ‘Micromega’ e ‘La Nouvelle Revue Française’.
www.antoniopennacchi.itConferenza con traduzione in franceseIngresso liberoInformazioni : http://www.librairie-kleber.com