La conferenza “La creazione della Galleria degli Uffizi a Firenze nel cuore del Rinascimento europeo” che terrà la prof.ssa Fanny Kieffer dell’Università di Strasburgo si inserisce nel Ciclo di conferenze “ Carrefours des savoirs : l’Italie et la République des Lettres (Crocevia dei saperi: l’Italia e la Repubblica delle Lettere) previsto a Strasburgo nel periodo ottobre/dicembre 2023.
Gli Uffizi, monumento emblematico del Rinascimento fiorentino, nonostante sia famoso, rimane tutt’oggi curiosamente sconosciuto. L’ intervento mira a ripercorrere la sua storia e il suo funzionamento. Infatti, anche se l’edificio era originariamente destinato ad ospitare le “tredici magistrature”, i granduchi della famiglia dei Medici capirono presto che installandovi le loro collezioni e i laboratori dei loro migliori artisti, avrebbero potuto sfruttare la sua immagine e la sua produzione per servire i propri interessi politici. In effetti, gli oggetti realizzati in loco venivano inviati in tutta Europa come doni a testimonianza del prestigio mediceo. Il successo di questa politica provocò anche una certa emulazione nelle corti europee, come quelle di Praga, Baviera e Parigi, che tentarono di importare il modello degli Uffizi, adattandolo ai propri interessi.
Programma completo del Ciclo scaricabile QUI
Ingresso libero nel limite della disponibilità dei posti. Prenotazione richiesta in questa pagina.
Ciclo organizzato dall’ #Unistra/CHER con il sostegno dell’Istituto di Cultura.
#BeIt
Prenotazione non più disponibile