Questa conferenza esamina il rapporto tra i dialetti italiani e la lingua standard, nonché la sua rappresentazione sul piccolo schermo.
Attraverso esempi tratti da serie televisive di successo quali Romanzo criminale, L’amica geniale, Gomorra, o ancora I leoni di Sicilia, il prof. Simone Bacci (Università di Strasburgo) presenterà l’importanza attribuita dagli sceneggiatori ai dialoghi dialettali e ricorderà il viaggio che i dialetti regionali hanno dovuto effettuare per (ri)conquistare la popolarità.
Simone Bacci è titolare di un dottorato in linguistica e insegna Lingua e grammatica italiana presso la Facoltà di Lingue dell’Università di Strasburgo.
La sua ricerca si concentra principalmente sulla traduttologia, sulla sociolinguistica e sulla didattica dell’italiano.
È autore di numerosi articoli e libri di testo in lingua italiana e lavora come interprete di conferenza in italiano e francese.
Ingresso libero nel limite della disponibilità dei posti.
Prenotazione obbligatoria su HelloAsso al seguente link >>>>>>