Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Conferenza « Composer l’écoute » di Elsa Biston e Alessandro Arbo in occasione del MiniFest SoundUp#5

conf. ARBO-Biston

Venerdì 17 novembre alle ore 20.30, all’EspaceK, Elsa Biston e Alessandro Arbo parleranno di composizione, in relazione allo spettacolo « Attentifs Ensemble », un’esperienza colletiva di ascolto (in scena il 17 novembre alle ore 19.30).

« Composer l’écoute »

Come possiamo immaginare una forma di musica che integri varie modalità di ascolto, e che permetta un’esperienza collettiva per il pubblico, la sensazione di appartenere ad un unico corpo, di vivere un’esperienza condivisa? Per comprenderlo ci focalizzeremo sulla musica d’arte, anche se la possibilità di sperimentare questa collettività esiste in altri campi musicali.  

Nella musica “colta” o “compositiva”, l’obbligo di ascoltare con attenzione ogni istante dell’opera ha creato un rapporto d’ascolto privato, intimo, indipendente dalla presenza o meno di altre persone attorno a noi.

Abbiamo quindi immaginato una musica che pur esigendo quest’attenzione nell’ascolto, possa essere eseguita solo in una situazione collettiva, e ascoltata solo passando per i corpi dei musicisti e degli altri spettatori, in una situazione di concerto. Una musica che cambia la sua natura solo se vissuta in questo modo : in una situazione collettiva.

La conferenza è proposta in occasione del MiniFest SoundUp#5 (17-18 novembre) dall’Ensemble HANATSUmiroir con il sostegno dell’Istituto di Cultura.

Ingresso libero.

Per maggiori informazioni: http://www.hanatsumiroir.fr/sound-up-5/