SI SEGNALA: 16a ediz. di “Etoiles et toiles du cinéma européen” all’Odyssée &”coup de coeur” Scola
Con programmazione italiana Scarica il programma qui sotto (“brochure”)
Leggi di piùIl Prof. Pierre RACINE presenta il suo libro : “La battaglia di Legnano 29 maggio 1176”
pubblicato nel 2014 dalle edizioni Lemme L’obbiettivo del libro sulla battaglia di Legnano é far percepire al pubblico francese l’importanza della battaglia di Legnano tanto nella storia italiana che europea. Questa battaglia tra due eserciti differenti (uno di cavalieri, l’altro misto di fanti e cavalieri) ha visto la vittoria delle milizie comunali italiane.La sua importanza […]
Leggi di piùSerata musicale con il M° Marco FUSI, violinista, compositore
In programma musiche di Salvatore Sciarrino, Marco Fusi ed in prima mondiale esecuzione di ‘ITI KE MI for solo viola’ di Pierluigi BILLONE In occasione del Festival MUSICA – Festival international des musiques d’aujourd’hui de Strasbourg(25/9-10/10) Marco Fusi, violinista, violista e compositore. Ha studiato con Dimitrios Polisoidis, Ernst Kovacic e Jeanne-Marie Conquer.Ha collaborato con direttori […]
Leggi di piùIncontro con l’Arch. Franca MANENTI VALLI attorno al tema “Leonardo da Vinci. La misura dell’uomo”
Presenta Alessandro Giunta Cosa hanno in comune l’Annunciazione (1472) e l’Uomo vitruviano (1490 circa) e quali sono i messaggi nascosti, provenienti dal passato? Per dare una risposta, l’architetto Franca Manenti Valli, da più di quarant’anni studia le proporzioni di antichi edifici architettonici e da queste, la scoperta dei linguaggi matematico-simbolici che il Maestro di Vinci […]
Leggi di piùSegnalazione : Film “L’Art de la Guerre” di Luca BELLINO e Silvia LUZI. Premio” Festival Jean Rouch”
Tariffa ridotta per gli abbonati dell’Istituto dietro esibizione del tesserino di abbonamento Nell’ambito della serata ETHNO Maggiori informazioni sul film >>>
Leggi di piùCONFERENZA : “Arte e architettura pubblica durante il VENTENNIO a Roma (1922-1942)”
tenuta dall’Arch. Maurizio PAGOTTO Ingresso libero – Prenotazioni/informazioni : resa.iicstrasburgo@esteri.it – tel. 03 88 45 54 00
Leggi di piùL’Istituto presente al ‘Forum des Saisons Culturelles’ piazza Gutenberg
per la presentazione al pubblico delle proprie attività durante la Stagione Culturale 2014/15 Per maggiori informazioni >>>
Leggi di piùSEGNALAZIONE: LES BIBLIOTHEQUES IDEALES con il 20/9 alle 17.00 : Simonetta GREGGIO e Michela MARZANO
Programma completo della manifestazione >>>
Leggi di piùMostra “Terra, fuoco, ferro, legno. Maria Cristina Carlini”
A cura di Martina Corgnati. Nell’ambito del Progetto “CONFINI, linguaggi, spazi, cose, persone” In occasione del Semestre Italiano della Presidenza del Consiglio dell’Unione Europea Dopo il grande successo di Colonia, sancito dalla proroga fino al 28 agosto, la mostra di Maria Cristina Carlini “Terra, fuoco, ferro, legno” a cura di Martina Corgnati, inaugura a Strasburgo […]
Leggi di piùDa segnalare : 20° Festival “La Mousson d’été”
Letture italiane Lunedi’ 25 agosto ore 18.00 – Pont-à-Mousson – Abbaye des Prémontrés Credoinunsolodio (Jecroisenunseuldieu) di Stefano Massini Traduzione : Olivier Favier et Federica Martucci. Lettura diretta da Michel Didym ; con Julie Pilod Martedi’ 26 agosto – ore 14.00 – Pont-à-Mousson – Abbaye des Prémontrés La rivincita (La revanche) di Michele Santeramo Traduzione : […]
Leggi di più