Il festival è un’occasione unica per gli allievi per esplorare il cinema italiano d’autore in lingua originale, per dibattere sulle tematiche affrontate (storia, educazione e Resistenza) sviluppando al tempo stesso il proprio spirito critico.
Gli allievi hanno anche avuto l’occasione di sviluppare la loro creatività attraverso un concorso che premia le migliori produzioni con dei premi messi in palio dall’Istituto Italiano di Cultura di Strasburgo.
In programma per i collèges: “L’ultima volta che siamo stati bambini” di Claudio Bisio, 2023 e “Un mondo a parte” di Riccardo Milani, 2024
In programma per i lycées: : “L’ultima volta che siamo stati bambini” di Claudio Bisio, 2023 e “Una questione privata” di Paolo e Vittorio Taviani, 2017.
I film per i collèges sono proiettati martedì 22 aprile 2025 alle 9h30 e alle 13 h.
I film per i lycées sono proiettati giovedì 24 aprile 2025 alle 9h30 e alle 13 h.
Ingresso riservato alle scuole