Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Segnalazione: Mostra “L’Eau de la Vie/Jardins de l’Europe” del M° Loris LIBERATORI presso il C.E.

Un omaggio all’acqua come origine della vita e un messaggio in difesa dell’ambiente e del paesaggio europeo.
Le grandi onde, l’energia dei flutti che si innalzano al cielo, ma anche le immagini delle grandi città europee riflesse nei corsi d’acqua, la natura che prende vita e rigoglio dai fiumi , sono i temi che ispirano le opere di Loris Liberatori, il maestro delle onde, come ormai è conosciuto in Italia.
Una sede prestigiosa per lanciare il suo messaggio in difesa dell’ambiente e del paesaggio europeo, nel quale storia e cultura hanno prodotto straordinari ambienti. Ecco quindi grandi tele, con spessori e velature dipinte a olio e tecniche varie , illustrano un viaggio onirico tra le schiume delle onde che si infrangono sulle coste di Italia e Grecia, e nei parchi di Londra, Parigi, una dedica anche ai canali di Strasburgo che ospita l’esposizione e le istituzioni europee.
Note biografiche
Loris Liberatori è nato a La Spezia nel 1958. Ha iniziato a dipingere giovanissimo, agli inizi degli anni 70, fin da allora con numerosi riconoscimenti ed apprezzamenti da parte della critica. Una carriera ininterrotta sempre in campo artistico: studi al San Matteo di Pisa, facoltà di storia dell’arte, e una specializzazione post universitaria nell’insegnamento psicopedagogico dell’Ecole d’Art Martenot di Parigi. Un particolare metodo d’insegnamento dell’arte che ha il compito di sviluppare la creatività nei bambini e di risvegliare le capacità artistiche negli adulti. Liberatori applica ” La Méthode Martenot” nell’atelier da lui diretto a Roma, sua città di residenza da quasi trent’anni.
Numerose sono le sue mostre in Italia e all’estero.