Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Incontro con Baky Meité, autore di “Les chiffons bleus” (éd.Seuil) in occasione della pubblicazione in italiano del libro presso l’editore OperaIncerta

Stracci_blu_copertX2

Ospiti dell’Istituto di Cultura Baky Meité per la presentazione della traduzione del suo libro Les chiffons bleus (Editions Seuil), e Meno Occhipinti della casa editrice OperaIncerta di Ragusa, presso la quale è stata pubblicata la traduzione italiana del libro, Gli stracci blu.

La presentazione sarà accompagnata dalla lettura bilingue di alcuni estratti del libro a cura di Nicolas Michel e Salvatore La Tona musicata da Domenico  Autolitano.                              .

Trama

In queste pagine non c’è solo il racconto di uomo che ha dato parte del suo tempo (forzatamente) libero per aiutare chi in quel periodo stava cercando di sconfiggere il Covid quando stava iniziando a mietere le prime vittime. In questo libro ci sono anche i ritratti di chi, pur non essendo sotto i riflettori della ribalta mediatica, ha dato il suo importante contributo perché il contagio non si propagasse. Conosceremo così Soued, Mariam, Couz, Sara, quelle persone cioè che sono apparse nei telegiornali, quelle per le quali non si sono sprecati applausi, ma anche Hélène, Olivier e quanti si trovavano in ospedale perché anziano, costretti a combattere con il virus e non sempre uscendone vincitori. Baky ha indossato le vesti di puliziere solo per un paio di mesi, forse pochi, ma sufficienti perché queste pagine possano essere sfogliate come tante fotografie di persone, oggetti, ambienti, per non dimenticarli. Perché, se il mare è formato da tante gocce d’acqua, ciascuno di noi è una di quelle gocce che lo formano.(Fonte: OperIncerta)

Baky Meité, classe 1983, ha giocato in club francesi di alto livello (Massy, ​​Béziers, Stade Français, Carcassonne) ed è stato capitano della nazionale della Costa d’Avorio. Ha concluso la carriera di rugbista professionista.

Ingresso libero. Richiesta la prenotazione su HelloAsso >>>>>

 

  • Organizzato da: IIC Strasburgo
  • In collaborazione con: OperaIncerta editore