Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Il Prof. Pierre RACINE presenta il suo libro : “La battaglia di Legnano 29 maggio 1176”

pubblicato nel 2014 dalle edizioni Lemme

L’obbiettivo del libro sulla battaglia di Legnano é far percepire al pubblico francese l’importanza della battaglia di Legnano tanto nella storia italiana che europea. Questa battaglia tra due eserciti differenti (uno di cavalieri, l’altro misto di fanti e cavalieri) ha visto la vittoria delle milizie comunali italiane.La sua importanza viene dal fatto che i Comuni, raggruppati nella lega lombarda, hanno condotto alla frammentazione del Regno d’Italia, frammentazione destinata a durare fino all’Unità nel XIX secolo.

Qualche cenno sull’autore
Pierre Racine é nato a Digione il 3 settembre 1925. Ha studiato al liceo classico di Digione e a Parigi al Liceo Henry IV. Ha poi intrapreso gli studi di storia alla facoltà di lettere di Digione e alla facoltà di lettere di Strasburgo (vincitore del Concorso dell’Agrégation di Storia e del Dottorato Statale alla Sorbonne (1977). Ha poi insegnato a Friburgo, prima al liceo francese e poi all’Istituto Francese (1951-1967). E’ stato assistente di storia medioevale all’università di Metz (1974-1983) e all’Università di Strasburgo (1983-1994). E’ cittadino onorario della città di Piacenza (1983) e Cavaliere dell’Ordine di Merito italiano (1983). Ha svolto numerose ricerche sui comuni italiani e il commercio mediterraneo nel Medio Evo. E’ membro dell’Istituto lombardo, dell’Académie des Sciences Lettres et Beaux Arts (1979), de la Deputazione di storia patria per le province parmensi (1967) dell’Ateneo di Brescia (1984).

Ingresso libero – Prenotazioni/informazioni : resa.iicstrasburgo@esteri.it – tel. 03 88 45 54 00