Copyr. foto Antonio Manno
Nell’ambito di Suona Italiano 2014
“Il pianista Mirko Signorile suonerà alcuni brani tratti dai suoi ultimi lavori discografici Clessidra e Magnolia già accolti positivamente dal pubblico e dalla critica, oltre che brani di nuova composizione di cui presto verrà fatto un cd.
Il suo è un viaggio sonoro che trova ispirazione nelle passioni del mondo vissute attraverso lo sguardo semplice di una bambina. Con questa chiave, Signorile entra nell’universo del sogno e del desiderio ed immagina volti tracciati in note, protagonisti di luoghi incantati e sospesi nel tempo. Le sue composizioni, ciascuno il capitolo di una storia, proiettano le percezioni dell’ascoltatore in mondi nascosti, su una esperienza che appartiene al lato più intimo dell’artista.
Gli elementi che hanno connotato in questi anni l’esperienza compositiva dell’artista, (grande libertà espressiva, sonorità spaziose ed originali, capacità di frantumare i confini tra spazi musicali contemporanei), qui ritornano, e si condensano, dando vita ad una musica di confine che vuole appartenere a sé stessa”.
Mirko Signorile nasce a Bari nel Febbraio del ’74, e si diploma in pianoforte con il massimo dei voti e lode presso il Conservatorio “N.Piccinni” di Bari. Allo studio dei compositori classici ben presto affianca lo studio del jazz. Ha collaborato con Gianluca Petrella, Gaetano Partipilo, Roberto Gatto, Roberto Ottaviano, Fabrizio Bosso, Dave Liebman, Greg Osby, Dave Binney. Ha inciso per Auand Records, Emarcy/universal, Blue Note, Soul Note, Schema Records, Splasc’h, Digressione Contemplattiva, Auand, Stradivarius. Nel 2010 ha vinto l’Italian Jazz Awards ed è stato ospite in diverse occasioni in trasmissioni Rai ( Invenzioni a due voci, Concerti al Quirinale, Battiti ). Ha scritto le musiche per i film“La baracca” ed “Il passaggio della linea”. Ha suonato in Giappone, Russia, Ucraina, Spagna, Francia, Belgio, Svizzera, Germania, Portogallo, Usa.Ingresso libero – posti limitati – Prenotazione obbligatoria : resa.iicstrasburgo@esteri.it – tel. 03 88 45 54 00