Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Antonio Ballista, piano, e Lorna Windsor, soprano

Concerto di arie d’opera

Nel quadro delle Journées d’Italie organizzate dall’APE in occasione del Semestre Italiano della Presidenza del Consiglio dell’Unione Europea

Antonio Ballista, pianista, clavicembalista e
direttore d’orchestra, ha studiato al Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano
nella classe di Antonio Beltrami. Si è esibito in duo con Bruno Canino per
oltre 50 anni. Per via della sua predilezione per il repertorio vocale da
camera, Antonio Ballista è uno degli accompagnatori più apprezzati dai cantanti
in Italia. Alla ricerca di un ensemble che gli permettesse di proporre la
musica più significativa del XX° secolo, Ballista ha fondato il gruppo 900eoltre,
costituito da musicisti eccellenti, per proporre delle esecuzioni piene di
poesia e immaginazione.

 

Lorna Windsor comincia i suoi studi musicali fin
dall’infanzia con lo studio del pianoforte e della viola. Studia
successivamente pianoforte e canto alla Guidhall School of
Music and Drama di Ondra con Ellis Keeler e Johanna Peters. In Francia studia
con Gérard Souzay e si perfeziona presso Graziella Sciutti per il repertorio
mozartiano e italiano. Lorna Windsor dedica una gran parte della sua attività
concertistica alla musica da camera, il Lied, la melodia francese e le canzoni
americane. È insegnate al conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano.