Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 17 Apr 2013Mer 17 Apr 2013
Incontro con l’autore Antonio Pennacchi.Presentazione di “Mammouth” (ed. Liana Levi, Parigi, 2013)

Moderatrice : prof.ssa Anna Frabetti, Università di Strasburgo Nell’ambito delle “Conversations” della libreria Kléber Antonio Pennacchi è uno scrittore ed ex-operaio italiano. Nel 1994 pubblica, per Donzelli, Mammut. Seguiranno, sempre per Donzelli, Palude (1995) e Una Nuvola Rossa (1998) e, con Vallecchi, L’Autobus di Stalin e altri scritti. Nel 2003 per Mondadori pubblica il romanzo […]

Leggi di più
Concluso Gio 11 Apr 2013Dom 14 Apr 2013
L’Italia presente al Festival ‘Letteratura &Giornalismo” di Metz

Con Claudio MAGRIS, Roberto ALAJMO, Mimmo CANDITO, Davide LONGO, Valerio MAGRELLI, Franco MIMMI, Michela MURGIA, Antonio PENNACCHI Il Festival si aprirà con una cerimonia di inaugurazione in presenza di Aurélie Filippetti, Ministro della Cultura e della Comunicazione.Seguirà una conferenza tenuta da Claudio Magris. L’opera di questo scrittore di fama mondiale stabilisce dei legami tra le […]

Leggi di più
Concluso Lun 08 Apr 2013Lun 08 Apr 2013
Conferenza “ Dall’estetica italiana tra le due guerre…al design del “miracolo italiano” “

tenuta dal Prof. Maurizio Pagotto, Università di Strasburgo Il design italiano affonda le proprie radici nell’Italia settentrionale, in particolar modo a Milano, grazie alla rivista “DOMUS”, concepita al fine di educare la nuova borghesia industriale sino ad allora orientata ai gusti e agli stili della nobiltà. I richiami ad uno stile “nazionale” vennero attinti all’interno […]

Leggi di più
Concluso Gio 04 Apr 2013Gio 04 Apr 2013
Confer. “La Repubblica a teatro:creazione e polemiche teatrali a Venezia all’epoca dell’Illuminismo”

tenuta da Camilla Cederna, Università di Lille Con la riforma treatrale, in particolar modo della commedia, nel corso degli anni ’50 del 1700, Carlo Goldoni provoca uno sconvolgimento nella società veneziana dell’epoca. Autore instancabile e creativo, stimola i protagonisti del mondo teatrale, proprietari di sale, impresari, troupes ed autori a concorrere tra loro. Avanzando delle […]

Leggi di più
Concluso Mer 27 Mar 2013Mer 27 Mar 2013
Conferenza “la tragedia italiana : alle origini del teatro in Europa”

tenuta dalla prof.ssa Enrica Zanin, Università di Strasburgo Enrica Zanin è maître de conférences in litteratura comparata presso Università di Strasburgo ed è specialista del teatro europeo cinquecentesco e seicentesco. Dopo la maturità, ha proseguito gli studi a Parigi, all’école normale supérieure ed all’università Paris-Sorbonne, ed ha ottenuto diverse borse di ricerca in Italia (Pisa), […]

Leggi di più
Concluso Ven 22 Mar 2013Ven 22 Mar 2013
Incontro con Andrea BAJANI, scrittore e giornalista

« Traduire l’Europe » – 8es Rencontres européennes de Littérature à Strasbourg (15-23 marzo 2013) L’Istituto Italiano di Cultura di Strasburgo ha invitato lo scrittore e giornalista Andrea BAJANI per un incontro con il pubblico sulla letteratura contemporanea. Andrea Bajani è nato nel 1975. Vive a Torino. È autore dei romanzi « Cordiali saluti » […]

Leggi di più
Concluso Mer 20 Mar 2013Mer 20 Mar 2013
Incontro con Francesco PACIFICO, scrittore, giornalista, traduttore

Nell’ambito del Progetto “Le Promesse dell’Arte” dell’IIC di Parigi in occasione della pubblicazione in Francia del romanzo’Storia della mia purezza’con il titolo ‘Histoire de mon innocence’ (ed. Laffont, Parigi, 2013) Nell’ambito del Progetto « Promesse dell’Arte » dell’Istituto Italiano di Cultura di Parigi destinato a far conoscere in Francia giovani talenti italiani che operano nei […]

Leggi di più
Concluso Gio 14 Mar 2013Ven 15 Mar 2013
Atelier su Michelangelo per allievi Sezione Italiana Scuola Internazionale + 1a Media

animato da Paolo MARABOTTO, scrittore per l’infanzia, illustratore

Leggi di più
Concluso Mer 13 Mar 2013Mer 13 Mar 2013
Incontro con Fausta Speranza co-autore di “Al mio Paese – Sette vizi. Una sola Italia”ed. EDIMEDIA

in italiano con traduzione francese. Con proiezione del cortometraggio “Al mio paese” di Valerio Vestoso “Al mio Paese – Sette vizi. Una sola Italia” è un viaggio inedito attraverso il nostro paese. Raccontato da nove giornalisti italiani : Giuseppe Crimaldi, Tiziana Di Simone, Luciano Ghelfi, Luca Maurelli, Carlo Puca, Gianmaria Roberti, Fausta Speranza, Carlo Tarallo, […]

Leggi di più
Concluso Sab 09 Mar 2013Sab 09 Mar 2013
SEGNALAZIONE : Proiezione in anteprima del film ‘Bella addormentata’ di Marco Bellocchio

Attori : Toni Servillo, Isabelle Huppert,Alba Rohrwacher, Michele Riondino, Maya Sansa alla presenza dell’attrice Maya Sansa Il film, che affronta il tema dell’eutanasia è ispirato alla storia vera diEluana Englaro, che rimase in coma per 17 anni dopo un incidente stradale  … L’affare scateno’ in Italia una feroce polemica nel mondo politico e nell’opinione pubblica. […]

Leggi di più