Il programma esplora come la costellazione di colori e combinazioni del duo flauto – pianoforte sia stata interpretata sotto varie latitudini in Europa. Dall’Italia di Alfredo Casella alla Svezia di Amanda Maier, passando per la Francia di André Caplet e Henri Dutilleux, e la Danimarca di Joachim Andersen.
Nato in Italia, Mario Caroli è un flautista italo-francese, formatosi a Bologna con Annamaria Morini e a Vienna con la celebre Manuela Wiesler. Nel 1996 è stato insignito a Darmstadt del premio “Kranichsteiner Musikpreis”, che gli ha permesso di iniziare una carriera da solista di gran successo in più di 150 orchestre, nei più grandi festival del mondo. La sua discografia include 60 dischi: dalla letteratura solistica per flauto alle opere più contemporanee. Musicista libero e impegnato allo tempo stesso, dottore in filosofia con una tesi su “Der Antichrist” di Nietzsche, Mario Caroli ha tenuto varie masterclass nelle più grandi istituzioni musicali. È professore titolare di flauto alla “Hochschule für Musik” di Friburgo (Germania). Artista cosmopolita e poliglotta, Mario vive da moltissimi anni a Strasburgo.
Katharina Kegler è solista, compositrice e musicista da camera. Ha studiato a Friburgo (Germania) con Tibor Hazay, a Houston (Stati Uniti) con John Perry e alla “Banff Centre for the Arts” in Canada con Gilbert Kalish e David Takeno. Collabora regolarmente con artisti internazionali come Martin Spangenberg, Diego Chenna e Mario Caroli. Con il trombettista e compositore Anthony Plog, ha approfondito la letteratura contemporanea americana, e da tempo collabora con il trombonista Branimir Slokar. Ha tenuto masterclass e concerti in tutta Europa, nel Medio Oriente, in Cina, Canada, Giappone e in Brasile. Katharina ha registrato in radio e televisione per France Musique, DRS (Svizzera), RTV Slovenia, e per case discografiche come Ars Musici, Summit Records, Hänssler. Nel 2012 ha fondato il ciclo di concerti « Musikfest Ebringen », di cui è stata direttrice artistica fino al 2016. Dal 1992 è pianista accompagnatrice alla “Hochschule für Musik” di Friburgo (Germania).