Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Lectura Dantis – Inferno 2025

lectura dantis 2025 fotone
Lectura Dantis Enfer 2025

Lectura Dantis è il nome latino utilizzato per indicare la lettura pubblica o la declamazione dei versi di Dante Alighieri, con particolare riferimento alla Divina Commedia. Una Lectura Dantis comprende il commento o l’esegesi dell’opera di cui la lettura o la declamazione è il punto culminante.

« Inferno 2025 » è un ciclo di sei incontri: una discesa attraverso l’inferno in compagnia di Dante e dei suoi versi, di Cristiano Nocera e dei suoi commenti, di Gustave Doré e delle sue immagini. Venite a scoprire la Divina Commedia: una delle più grandi opere di poesia mai prodotte e la prima opera letteraria importante scritta in una lingua europea moderna.

 

Le letture si svolgeranno alle 18h30 all’Auditorium della BNU a Strasburgo – 6, place de la République

Ingresso gratuito nel limite dei posti disponibili

Prenotazione obbligatori su www.bnu.fr/billetterie

 

Calendario:

  • 20 gennaio – I canto : La Foresta Oscura
  • 21 febbraio – V canto: Paolo e Francesca
  • 03 aprile – X canto : Farinata degli Uberti
  • 30 aprile – XXI canto : Le Malebranche
  • 23 maggio – XXVI canto : Ulisse
  • 10 giugno – XXXIII canto : il Conte Ugolino

 

  • Organizzato da: Compagnia Lavoro Nero Teatro e Istituto Italiano di Cultura di Strasburgo
  • In collaborazione con: Bibliothèque National Universitaire