Nell’ambito del festival « Les Vagamondes »
I registi teatrali Enrico Casagrande et Daniela Nicolò fondano la compagnia Motus a Rimini, Italia, nel 1991. Provenienti dall’esperienza del teatro universitario, Enrico Casagrande e Daniela Nicolò si formano presso la facoltà di sociologia e di economia, subendo all’epoca l’influenza del Living Theatre.
Concepito come un autentico laboratorio di lavoro, aperto alle collaborazioni artistiche più disparate, Motus ricerca l’interazione creativa tra le diverse forme di espressione. Da anni, la compagnia crea spettacoli teatrali, performances e installazioni, dirige workshop, partecipa a festival interdisciplinari e organizza dibattiti intorno alle loro creazioni. L’estetica raffinata ed elaborata di Motus è frutto di una lunga maturazione e riflesso dei cambiamenti che attravesano le nostre società, cambiamenti fondati sull’osservazione sociale sempre vista attraverso il prisma della letteratura: “un’estetica, riflesso della frammentazione del contemporaneo”. www.motusonline.com
Alexis è stato ucciso il 6 dicembre 2008 da una pallottola al petto dall’agente 37enne Epaminondas Korkoneas, un sabato sera come tanti a Exarchia […]
La morte di Alexis ha sospinto molti altri adolescenti come lui a scendere nelle strade, ma non solo, alle proteste si sono uniti esponenti di tutte le fasce sociali greche, scatenando un’insurrezione popolare senza precedenti. […]
Lo spettacolo si plasma sulla straordinarietà del tempo presente attraverso domande aperte, motore di una ricerca continua e affannata, di una relazione indispensabile fra arte e metropoli come fulcro di cambiamenti politici e sociali.
Spettacolo realizzato con il sostegno dell’Istituto
Per informazioni e biglietti: www.lafilature.org
Credito foto : END et DNA