In programma : musiche di Pasquini, Scarlatti, Martini, Clementi, Cherubini, Rossini, Bellini, Perelli, Lebeau e Bottazzo
In occasione di “Strasburgo, Capitale di Natale 2014”
L’Istituto vi propone un viaggio musicale attraverso i secoli partendo dalle opere di Domenico Scarlatti fino a quelle di Luigi Bottazzo, passando per le creazioni di Gioachino Rossini e di Vincenzo Bellini, con un omaggio al compositore francese Alfred Lebeau.
L’organo Silbermann della Chiesa Saint Thomas è uno degli organi più conosciuti e apprezzati d’Europa. L’obiettivo di questo concerto é quello di far conoscere agli abitanti di Strasburgo e ai turisti che visitano la città in occasione del Natale la tradizione dell’organo in Italia che risale ai secoli passati, al Medioevo, anche se è una tradizione meno conosciuta rispetto a quella dell’organo in Francia.
Inoltre é un’occasione per far sapere al pubblico più e meno esperto che le chiese italiane sono ricche di organi di tradizione secolare.
L’attività di ricerca e di sperimentazione riguardante questo strumento musciale prolifera in Italia e il Maestro Cesare MANCINI vi contribuisce largamente attraverso le sue pubblicazioni e le sue conferenze.
Evento organizzato in collaborazione con la Parrocchia Saint-Thomas. Entrata libera nei limiti dei posti disponibili Prenotazione gradita: resa.iicstrasburgo@esteri.it – tel. 03 88 45 54 00