Inauguration le 23 avril de « IL MAGGIO DEI LIBRI » à Rome en concomitance au lancement de « Strasburgo, Capitale mondiale du Livre »
L’ouverture de la 14e édition du Maggio dei libri aura lieu le mardi 23 avril à 11h30 à Rome auprès du #CEPELL (Centre du livre et de la lecture) à l’occasion de la Journée mondiale du livre et du droit d’auteur et coïncidera avec le lancement des célébrations de Strasbourg, Capitale mondiale du Livre (23 […]
Lire la suiteAVVISO – Ricerca prestatori di servizi presso l’Istituto Italiano di Cultura di Strasburgo
L’Istituto Italiano di Cultura di Strasburgo pubblicizza l’avviso di colloqui attitudinali al fine di selezionare uno o più docenti di italiano per personale aggiuntivo docente nelle forme consentite dalle leggi locali e italiana. Gli eventuali interessati in possesso dei requisiti sono pregati di inviare l’apposito modulo facsimile scaricabile in formato .pdf all’indirizzo email iicstrasburgo.segret@esteri.it entro […]
Lire la suite15° Premio Internazionale per la Sceneggiatura MATTADOR dedicato a Matteo Caenazzo e rivolto a giovani autori italiani e stranieri dai 16 ai 30 anni
Il Premio, che si avvale del patrocinio del MiC, del contributo della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo e che, per la Presentazione della 15a edizione, ha ricevuto il patrocinio del Parlamento Europeo, si rivolge ad aspiranti sceneggiatori, registi, illustratori e concept designer, con l’obiettivo di fare emergere e valorizzare nuovi talenti, offrendo loro percorsi formativi […]
Lire la suitePREMI NAZIONALI PER LA TRADUZIONE – ANNO 2024
Ogni anno il Ministero della Cultura, attraverso la Direzione Generale biblioteche e diritto d’autore, conferisce i Premi Nazionali per la Traduzione a traduttori ed editori, italiani e stranieri, che abbiano contribuito alla diffusione della cultura italiana all’estero e della cultura straniera nel nostro Paese. I Premi rappresentano un riconoscimento del valore culturale e professionale delle […]
Lire la suiteConcorso letterario per racconti inediti, rivolto ad autori italiani o italodiscendenti residenti all’estero
Il Comune di Torricella Peligna (CH), nel quadro dei festival culturali John Fante Festival “Il dio di mio padre” e Piccolo Festival delle Spartenze Migrazioni e Cultura, ha ideato un concorso letterario per racconti inediti, rivolto ad autori italiani o italodiscendenti residenti all’estero. Per maggiori informazioni >>>>> Bando >>>>> Scheda d’iscrizione >>>>>
Lire la suite14/3 Presentazione alla Farnesina in diretta streaming della VIII Giornata del design italiano nel mondo
Giovedì 14 marzo 2024 alle ore 10.00 si terrà alla Farnesina, presso la Sala delle Conferenze Internazionali, l’evento di presentazione della VIII edizione della Giornata del Design Italiano nel mondo, dal titolo “Fabbricare valore – inclusività, innovazione e sostenibilità”. All’evento interverranno il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della […]
Lire la suiteOuverture des pré-inscriptions – Inscriptions des étudiants internationaux auprès des universités italiennes, année universitaire 2024-2025
OUVERTURE DES PRÉ-INSCRIPTIONS – INSCRIPTIONS AUX COURS DE L’ENSEIGNEMENT SUPÉRIEUR EN ITALIE POUR ÉTUDIANTS INTERNATIONAUX, ANNÉE UNIVERSITAIRE 2024-2025 (Circulaire du M.U.R. – Ministère des Universités et de la Recherche). À partir du mois de mars, les étudiants internationaux demandant un visa peuvent se pré-inscrire dans les établissements d’enseignement supérieur via le portail Universitaly : https://www.universitaly.it Les […]
Lire la suite60e édition de la Biennale d’Art de Venise
L’Exposition internationale d’art, organisée par la Fondation Biennale, aura lieu à Venise du 20 avril au 24 novembre et aura comme thème « Les étrangers partout ». Comme par le passé, l’exposition se déclinera dans le pavillon central, conçu par le directeur artistique du musée d’art de São Paulo, le Brésilien Adriano Pedrosa, et les espaces dédiés […]
Lire la suitePREMI E CONTRIBUTI ALLE TRADUZIONI EROGATI DAL MAECI
PREMI E CONTRIBUTI MAECI ALLE TRADUZIONI DI OPERE LETTERARIE E SCIENTIFICHE (ANCHE SU SUPPORTO DIGITALE) E ALLA PRODUZIONE, DOPPIAGGIO O SOTTOTITOLATURA IN LINGUA STRANIERA DI CORTOMETRAGGI, LUNGOMETRAGGI E SERIE TELEVISIVE – ANNO 2024 Bando in lingua italiana >>>>> Bando in lingua inglese >>>>> Modulo della domanda >>>>> Scadenza domanda : 24 aprile 2024
Lire la suiteConcorso “Giovani in Crescendo” – XI edizione 2024
Organizzato dall’ Orchestra Sinfonica G. Rossini, il Concorso si svolgerà a Pesaro, Città della Musica Unesco, presso il Teatro Rossini, appena ristrutturato, nei giorni 9, 10 e 11 maggio 2024, ed è rivolto ai giovani di età compresa tra i 6 ed i 25 anni. L’edizione 2024 assume un significato particolare, sia perché coincide con l’anno […]
Lire la suite