Istituto Di Cultura - Strasburgo

Concerto Jazz dell' Hackout Trio Strasburgo, Istituto Italiano di Cultura, martedì 28 marzo 2023 - ingresso libero

Eventi

Segnaliamo: Cenerentolina di Gioachino Rossini all'Opéra national du Rhin
Segnaliamo: "Cenerentolina" di Gioachino Rossini all'Opéra national du Rhin Mer 22 Mar 2023 → Mar 4 Apr 2023

Ispirato alla Cenerentola italiana di Rossini, ecco Cenerentolina, con lo stesso spirito rossiniano ma condensato e impostato su testi francesi per un pubblico francese senza sottotitoli. In questa produzione rivolta a un pubblico più giovane, i registi Sandra Pocceschi e Giacomo Strada prendono in prestito gli el...

Tags:

Musica

Leggi tutto
Segnaliamo: L'Incoronazione di Poppea di Claudio Monteverdi all'Opéra national du Rhin
Segnaliamo: "L'Incoronazione di Poppea" di Claudio Monteverdi all'Opéra national du RhinVen 24 Mar 2023 → Dom 30 Apr 2023

L’Opéra national du Rhin presenta dal 24 marzo al 30 marzo e succesivamente a Mulhouse e Colmar il capolavoro di Claudio Monteverdi : l’Incorazione di Poppea. Lontano dal Foro e dal caotico Senato, la politica di Roma era vissuta attraverso gli affari appassionati, gli intrighi di palazzo e le ambiz...

Tags:

Musica

Leggi tutto
Concerto jazz del Trio HACKOUT
Concerto jazz del Trio HACKOUT Mar 28 Mar 2023

L’Istituto di Cultura ospita per un concerto il trio bass-less HackOut! composto da giovani musicisti provenienti dall'Emilia Romagna e dal Veneto: - Manuel Caliumi: alto sax - Luca Zennaro: chitarra - Riccardo Cocetti: batteria Il gruppo si è formato nel 2019 tra le mura del Conservatorio “F. Venezze...

Leggi tutto
Spettacolo di burattini LA CANZONE DI PULCINELLA. Con/di Valentina Valentini
Spettacolo di burattini "LA CANZONE DI PULCINELLA". Con/di Valentina ValentiniMer 29 Mar 2023

L’Istituto Italiano di Cultura presenta lo spettacolo di burattini "LA CANZONE DI PULCINELLA", scritto e realizzato da Valentina Valentini. La canzone di Pulcinella sviluppa il repertorio delle guarattelle, spettacoli di burattini della tradizione napoletana, trasmessi oralmente da 500 anni. Il personaggio princi...

Leggi tutto
POLE DANCE E PERGOLESI. Solisti: Francesca Sorteni, Myriam Djemour e Cyril Pallaud. Con la partecipazione di Vincent Grobelny, campione europeo di Pole Dance
POLE DANCE E PERGOLESI. Solisti: Francesca Sorteni, Myriam Djemour e Cyril Pallaud. Con la partecipazione di Vincent Grobelny, campione europeo di Pole DanceMer 29 Mar 2023 → Gio 30 Mar 2023

Mercoledì 29 e giovedì 30 marzo 2023 alle 20:00, alla chiesa di St-Guillaume andrà in scena lo Stabat Mater di Giovanni Battista Pergolesi eseguito da Francesca Sorteni (soprano), Myriam Djemour (contralto) e Cyril Pallaud (organo e direzione) con la partecipazione di Vincent Grobelny, Campione europeo e...

Leggi tutto
Presentazione degli Atti del Convegno LA MONDIALIZZAZIONE DI DANTE e Lectura Dantis
Presentazione degli Atti del Convegno LA MONDIALIZZAZIONE DI DANTE e Lectura Dantis Gio 30 Mar 2023

Inserendosi in un progetto di ricerca condotto dal 2018 all’Università di Nancy (MODA), il volume « La mondializzazione di Dante. I: Europa. Atti del Convegno Internazionale, Nancy, 7-8 ottobre 2021», a cura di Antonella BRAIDA, Joseph CADEDDU e Giuseppe SANGIRARDI (Ravenna: Longo editore, 2022) e a c...

Leggi tutto
IO DI STUDIARE NON HO PUNTO VOGLIA! : ciclo di spettacoli teatrali ispirati alle Avventure di Pinocchio con Cristiano Nocera
"IO DI STUDIARE NON HO PUNTO VOGLIA!" : ciclo di spettacoli teatrali ispirati alle "Avventure di Pinocchio" con Cristiano Nocera Lun 3 Apr 2023 → Ven 14 Apr 2023

Il progetto IO DI STUDIARE NON NE HO PUNTO VOGLIA! ideato dall'Istituto di Cultura in collaborazione con la Compagnia Lavoro Nero Teatro, prevede un ciclo di sei rappresentazioni teatrali liberamente ispirate alle "Avventure di Pinocchio" di Carlo Collodi. Il ciclo, proposto da marzo a novembre, si rivolge agli allievi...

Leggi tutto
Les enfants vous invitent à table: laboratorio di cucina italiana per bambini (2 appuntamenti mensili)
"Les enfants vous invitent à table": laboratorio di cucina italiana per bambini (2 appuntamenti mensili) Mer 5 Apr 2023 → Mer 12 Apr 2023

Prosegue il laboratorio di cucina italiana per bambini con ormai DUE appuntamenti mensili. Gli atelier del 1° e del 15 marzo saranno dedicati alla cucina del Trentino Alto Adige e in particolare alla preparazione dei "canederli allo speck". Organizzato in collaborazione con l'Associazione BENVENUTI di Strasbu...

Leggi tutto
CIAO ITALIA! : Laboratori di letteratura italiana contemporanea presso le Mediateche della rete strasburghese
CIAO ITALIA! : Laboratori di letteratura italiana contemporanea presso le Mediateche della rete strasburgheseGio 13 Apr 2023 → Sab 20 Mag 2023

Quali sono le voci della letteratura italiana all'inizio del XXI secolo? Scrittori premiati o da scoprire, romanzi storici, saghe familiari o gialli, la narrativa italiana abbonda di scritti affascinanti. Attraverso vari temi, vengono affrontate le relazioni umane, l'identità, il rapporto con la storia e le questioni s...

Leggi tutto