Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 27 Ott 2023Dom 12 Nov 2023
46 edizione del Festival del Film Italiano di Villerupt

La città di Villerupt accende i proiettori dai 27 ottobre al 10 novembre per la 46esima edizione del Festival del Film Italiano. Nel programma di auest’anno : film recenti, film in concorso, diverse rassegne, un omaggio ad Ettore Scola e al Cinema in Lombardia, carta bianca a Jean Gili e molte altre novità.  Scopri il […]

Leggi di più
Concluso Mar 24 Ott 2023Gio 30 Nov 2023
SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO – Incontro con Beatrice MASINI

Originaria di Milano, Beatrice Masini è scrittrice, redattrice e traduttrice: è una delle principali autrici contemporanee di letteratura per bambini e ragazzi. È autrice di più di quaranta opere per bambini e adolescenti, tradotte in venti lingue: particolarmente celebri i suoi romanzi sulla danza Les Chaussons roses (Gallimard Jeunesse, 2006) e l’adattamento italiano della saga […]

Leggi di più
Concluso Ven 20 Ott 2023
SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO – Incontro con Rossana Jemma

L’incontro con la poetessa Rossana Jemma, organizzato in collaborazione con l’Università di Strasburgo/Laboratorio CHER (Culture et Histoire dans l’Espace Roman) e il Festival STRASMED Strasbourg-Méditerranée, si svolgerà presso l’Istituto di Cultura, venerdì 20 ottobre alle ore 17.30 nell’ambito della XXIII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (16-22/10). L’autrice dialogherà con il prof. Francesco […]

Leggi di più
Concluso Gio 19 Ott 2023
Lo spettacolo « Jeux de société » della C.ia di danza Ez3_Ezio Schiavulli fa tappa a Forbach (57)

Lo spettacolo « Jeux de société » della Compagnia Ez3_Ezio Schiavulli prosegue la sua tournée nell’Est della Francia e sarà ospitato il 19 ottobre a Forbach dal CARREAU – Scène nationale (57). Il coreografo Ezio Schiavulli presenta una composizione con sei danzatori, con la quale racconta, attraverso il movimento, i meccanismi di appartenenza e le […]

Leggi di più
Concluso Mer 18 Ott 2023Mer 18 Ott 2023
Laboratorio di cucina per bambini – COMPLETO

Benvenuti! E se approfittassimo dei raggi del sole per preparare un’ultima insalata di riso all’italiana? Il sapore indimenticabile dei picnic in spiaggia o nella natura. Tanti piccoli ingredienti colorati e un tocco di colore per ricordarci la bellezza della stagione dei pasti freddi. Attenzione: abbiamo anticipato l’orario: 9:30 (per finire alle 11.30) Ma non preoccupatevi, […]

Leggi di più
Concluso Lun 16 Ott 2023
Ciclo “Ciné-club lycéens” : proiezione del film “La stanza del figlio” di Nanni Moretti

Il film “La stanza del figlio” di Nanni Moretti (Italia, 2001, 99’ – con Nanni Moretti e Laura Morante) sarà proiettato ai Cinéma Star per il ciclo “Ciné-club lycéens“. La proiezione sarà presentata da Vincent Grossmann, responsabile de l’option cinéma del Gymnase Sturm e da Stéphane Libs, direttore dei Sinema Star. Giovanni è uno psicanalista […]

Leggi di più
Concluso Gio 12 Ott 2023
Ciclo Trésors du cinéma italien : proiezione del film “Cronache di poveri amanti” di Carlo Lizzani

Il film CRONACHE DI POVERI AMANTI La Chronique des pauvres amants del regista Carlo Lizzani (Italia, 1953, 109’- con Antonella Lualdi, Marcello Mastroianni, Anna Maria Ferrero, Ada Colangeli) tratto dall’omonimo romanzo di Vasco Pratolini, sarà presentato presso il Cinema Vox in versione originale con sottottoli in francese nell’ambito del ciclo “Trésors du cinéma italien”. Il […]

Leggi di più
Concluso Mar 10 Ott 2023
Conferenza di Fanny Kieffer : “La creazione della Galleria degli Uffizi a Firenze nel cuore del Rinascimento europeo”

La conferenza “La creazione della Galleria degli Uffizi a Firenze nel cuore del Rinascimento europeo” che terrà la prof.ssa Fanny Kieffer dell’Università di Strasburgo si inserisce nel Ciclo di conferenze “ Carrefours des savoirs : l’Italie et la République des Lettres (Crocevia dei saperi: l’Italia e la Repubblica delle Lettere) previsto a Strasburgo nel periodo […]

Leggi di più
Mar 10 Ott 2023Sab 09 Dic 2023
Ciclo di conferenze e Convegno “Carrefours des savoirs: l’Italie et la République des Lettres”

Le conferenze del Ciclo  “ Carrefours des savoirs : l’Italie et la République des Lettres, organizzato dall’Università di Strasburgo/Laboratorio CHER e la Biblioteca Nazionale Universitaria, in collaborazione con questo Istituto di Cultura, si svolgeranno  da ottobre a dicembre 2023 secondo il seguente calendario: 10 ottobre 2023 – 18h30, Istituto Italiano di Cultura Strasburgo (prenotazione nell’annuncio […]

Leggi di più
Concluso Mar 03 Ott 2023
JAZZDOR – Concerto “LOST SONGS” di Francesco Bearzatti e Federico Casagrande

Ospiti della Stagione 2023/24 di #Jazzdor, gli artisti Francesco Bearzatti (sassofono e clarinetto) e Federico Casagrande (chitarra) si esiberanno a Strasburgo presso l’Auditorium della Biblioteca Nazionale Universitaria il giorno 3 ottobre. Il concerto prenderà il via alle 18.00. Rompendo con il carattere ibrido dei suoi progetti precedenti e rivisitando con lirismo tutti gli standard del […]

Leggi di più