Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 17 Nov 2023
Conferenza « Composer l’écoute » di Elsa Biston e Alessandro Arbo in occasione del MiniFest SoundUp#5

Venerdì 17 novembre alle ore 20.30, all’EspaceK, Elsa Biston e Alessandro Arbo parleranno di composizione, in relazione allo spettacolo « Attentifs Ensemble », un’esperienza colletiva di ascolto (in scena il 17 novembre alle ore 19.30). « Composer l’écoute » Come possiamo immaginare una forma di musica che integri varie modalità di ascolto, e che permetta […]

Leggi di più
Concluso Mer 15 Nov 2023
SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO – « Siamo tutti parenti » di Casa Surace

Mercoledì 15 novembre alle ore 18.30, Casa Surace ci presenterà la sua visione delle relazioni italo-francesi con lo spettacolo « Siamo tutti parenti » tra stereotipi, differenze e somiglianze.  Come fabbrica e casa di produzione, Casa Surace realizza i propri progetti facendo leva su cinema, teatro e nuovi linguaggi mutuati dalla rete, mantenendo sempre il […]

Leggi di più
Concluso Mer 15 Nov 2023
SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO – Laboratorio per bambini Benvenuti Kids

Prosegue il laboratorio gratuito per bambini “Benvenuti Kids” dedicato alla cucina italiana e condotto da Kareen De Martin Pinter,insegnante e scrittrice. Il gatto’ di patate sarà l’argomento del prossimo laboratorio di mercoledì 15 novembre 2023 (ore 9.30-11.30). Evento co-organizzato dall’Istituto di Cultura & l’Associazione Benvenuti. Informazioni / Iscrizioni (obbligatorie)  >>>>> #SCIM #BeIt

Leggi di più
Concluso Mar 14 Nov 2023
SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO – Presentazione del libro « Pérégrinations palermitaines » di Tatiana Termacic

Il 14 novembre all’Istituto Italiano di Cultura, l’autrice Tatiana Termacic presenterà il suo nuovo libro « Pérégrinations palermitaines » (Les Editions de l’Epure, 2023). L’incontro sarà animato da Giuseppe Zaffuto, Consiglio d’Europa. Nelle sue Peregrinazioni palermitane, l’autrice ci accompagna alla scoperta di una città in continua evoluzione sotto una luce del tutto nuova. Racconta la […]

Leggi di più
Concluso Lun 13 Nov 2023
Conferenza di Paola Ranzini: « Transferts culturels au théâtre : tournée de vedettes, exports de modèles d’organisation et d’entreprenariat, diffusion à l’étranger d’auteurs classiques »

Per il ciclo « Carrefour des savoirs : l’Italie et la République des Lettres»  il 13 novembre alle 18:30, presso l’Auditorium della BNU  Paola Ranzini (Université d’Avignon—IUF) presenta : « Transferts culturels au théâtre : tournée de vedettes, exports de modèles d’organisation et d’entreprenariat, diffusion à l’étranger d’auteurs classiques »  La conferenza esaminerà le varie […]

Leggi di più
Concluso Gio 09 Nov 2023
Ciclo Trésors du cinéma italien : « La Terrazza » di Ettore Scola

Il film italo-francese « La Terrazza » di Ettore Scola (Italia, 150’, 1980, con Carla Gravina, Marcello Mastroianni, Ugo Tognazzi, Vittorio Gassman, Jean-Louis Trintignant e Serge Reggiani) sarà proiettato nelle sale del Cinema VOX per il ciclo « Trésors du cinéma italien », giovedì 9 novembre alle ore 20:00.  Presentato in concorso al 33º Festival di […]

Leggi di più
Concluso Gio 09 Nov 2023
Conferenze di Rémi Vuillemin : « Quand la poésie italienne voyage à travers l’Europe : le Pétrarquisme au XVIe siècle »

Per il ciclo « Carrefour des savoirs : l’Italie et la République des Lettres»  il 9 novembre 2023 alle 14:30 alla Médiathèque di Haguenau (prenotazioni obbligatorie al 03 88 90 68 10)  Rémi Vuillemin (Université de Strasbourg) presenta :« Quand la poésie italienne voyage à travers l’Europe : le Pétrarquisme au XVIe siècle »  Nel XVI secolo, […]

Leggi di più
Gio 09 Nov 2023Mer 07 Feb 2024
La mostra fotografica itinerante « Sander Sardinia 1927 » fa tappa all’Istituto di Strasburgo

Dal 9 novembre 2023 al 7 febbraio 2024, la mostra fotografica itinerante « Sander Sardinia 1927 » curata da Florent To Lay farà tappa all’Istituto Italiano di Cultura di Strasburgo.  Nel 1927, quando il fotografo tedesco August Sander si reca in Sardegna (”l’isola dimenticata”) e realizza le fotografie in mostra. L’isola al centro del Mediterraneo, […]

Leggi di più
Concluso Mer 08 Nov 2023
Lo spettacolo « Jeux de société » della Compagnia Ezio Schiavulli fa tappa a Reims

Lo spettacolo « Jeux de société » della Compagnia Ez3_Ezio Schiavulli prosegue la sua tournée nell’Est della Francia e sarà ospitato l’8 novembre alle 19:00 al Théâtre du Manège, Reims (513).  Il coreografo Ezio Schiavulli presenta una composizione con sei danzatori, con la quale racconta, attraverso il movimento, i meccanismi di appartenenza e le modalità […]

Leggi di più
Concluso Mer 01 Nov 2023
Uscita del film “L’enlèvement/Rapito” di Marco Bellocchio al cinema Star

Il film italo-franco-tedesco “L’enlèvement” (tit.orig. RAPITO) di Marco Bellocchio (Italia, 2023, 125’ – con Paolo Pierobon e Fausto Russo Alesi) sarà proiettato al Cinema Star a partire dal 1° novembre 2023. Nel 1858, nel quartiere ebraico di Bologna, i soldati del papa fanno irruzione nella casa della famiglia Mortara e sequestrarono Edgardo, il figlio di […]

Leggi di più