Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Concerto di arpa con Sofia MARZETTI, vincitrice del Premio Nazionale delle Arti

Data:

25/06/2014


Concerto di arpa con Sofia MARZETTI, vincitrice del Premio Nazionale delle Arti

Nell'ambito di Suona Italiano 2014

Sofia Marzetti, nata nel 1989, si è diplomata in Arpa con il massimo dei voti, Lode e Menzione d’onore al Conservatorio “L. D’Annunzio” di Pescara, nella classe del M° E. Boscherini. Successivamente si è laureata in ‘Discipline Musicali – Arpa’ con il massimo dei voti presso il Conservatorio “A. Boito” di Parma nella classe del M° E. Degli Esposti. Attualmente è laureanda presso lo stesso Conservatorio in ‘Discipline Musicali - Musica da Camera’ nella classe del M° P. Maurizzi. Ha vinto diversi premi in concorsi nazionali ed internazionali sia da pianista che da arpista tra cui il 1° Premio al “ V Concorso Nazionale E. Zangarelli” nel 2003 (pianoforte); 1° Premio Assoluto al IX Concorso Musicale ‘Stand Together-Musica Giovane’ (arpa);1° Premio al I Concorso Musicale Nazionale ‘Montesilvano in Musica’ (arpa); 1° Premio Assoluto con borsa di studio al X Concorso Musicale Internazionale ‘Paolo Barrasso’ (arpa). Si esibisce costantemente in numerosi concerti sia da solista che in formazioni cameristiche ( duo arpa e flauto; arpa e tromba; trio: arpa, flauto e soprano; ensemble di arpe ecc..) collaborando anche con artisti di chiara fama come gli arpisti M° I. Jones, E. Degli Esposti e D. Burani. Collabora inoltre con il M° T. Ziliani e l’attrice Lella Costa per la realizzazione de “ la Buona Novella di Fabrizio De André” e con il M° D. Grassi per il progetto “ Omaggio a Berio”; con l’ensemble di arpe “ Leonardo Primavera” di Parma e svolge ruolo di prima arpa nell’ ensemble d’arpe del Conservatorio “L. D’Annunzio” dal 2011 per la quale cura alcune trascrizioni. E’ spesso chiamata a svolgere ruolo di prima arpa con: l’Orchestra del Conservatorio “L. D’Annunzio” per la quale ha vinto il concorso per strumentisti aggiunti; l’Orchestra Internazionale Giovanile “Fedele Fenaroli”; L’Orchestra Filarmonica Giovanile d’Abruzzo; l’Orchestra del Conservatorio “A. Boito” con la quale si è esibita anche al Teatro Regio di Parma. Inoltre ha partecipato alla ‘Tournée europea per il bicentenario della nascita di G. Verdi’ con L’O.N.C. ( Orchestra Nazionale dei Conservatori ) esibendosi in qualità di prima arpa presso il Teatro dell’Opera di Trieste, il Teatro Polsky di Varsavia e il Teatro dell’Opera di Roma oltre che alla Concert hall dell’ Accademia Musicale a Cracovia , all’Istituto Italiano di Cultura di Budapest e al L’Aquila. Si è perfezionata con Emanuela Degli Esposti, Davide Burani,Vincenzo Zitello, Lincoln Almada, Letizia Belmondo, Melinda Felletàr, Marcela Mendez, Ieuan Jones e Fabrice Pierre. E’ stata ammessa con borsa di studio al prestigioso R.C.M. (Royal College of Music) di Londra per frequentare un ‘Master of Music in Performance’ per il biennio 2014-2016. Nel Maggio 2014 ha vinto il primo premio per l’assegnazione di una borsa di studio emanata dallo ‘Zonta International Club’ di Parma e riservata alle migliori studentesse del Conservatorio “ A. Boito”. Nello stesso mese ha vinto la prima edizione del “Premio Nazionale delle Arti” dedicata alla musica romantica per arpa. Programma della serata : opere di  J. S. Bach , G. F. Handel, D. Paradisi , L. Spohr , A. Hasselmans , C. Sebastiani , C. Salzedo , D. Watkins , D. Henson – Conant. Durata concerto : circa 1 ora Ingresso libero - posti limitati - Prenotazione obbligatoria : resa.iicstrasburgo@esteri.it - tel. 03 88 45 54 00

Informazioni

Data: Mer 25 Giu 2014


440