Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Incontro con lo scrittore Matteo Corradini, autore del libro "Fu stella" (ed.Lapis, Roma), pubblicato in Francia con il titolo "L'Etoile au coeur" (Gallimard Jeunesse)

Data:

18/01/2022


Incontro con lo scrittore Matteo Corradini, autore del libro

Nell'ambito delle Bibliothèques Idéales (17-23/01) e in occasione della Giornata della Memoria, l'Istituto di Cultura è lieto di ospitare lo scrittore Matteo Corradini per la presentazione dell'edizione francese del suo libro "Fu Stella"(ed.Lapis, Roma), pubblicato in Francia con il titolo "L'Etoile au coeur" (Gallimard Jeunesse, Parigi). 

Nel progetto di sterminio attuato dalla Germania nazista e dai suoi alleati tra il 1935 e il 1945, molti ebrei vennero costretti a cucire sopra i vestiti una stella a sei punte di stoffa gialla. Milioni di stelle hanno seguito il destino dei loro proprietari e spesso sono state le uniche testimoni di quello che oggi chiamiamo Shoah. La stella dunque è il filo conduttore. Pagina dopo pagina, diviene la voce narrante di questo albo illustrato: la stella del bambino, del rabbino, della violinista, della professoressa, del libraio... Un testo poetico e delicato, affiancato dalle illustrazioni di Vittoria Facchini, capace di parlare ai più piccoli di temi complessi con grazia e levità (Fonte: Lapis ed.).

Nato nel 1975, Matteo Corradini è ebraista e scrittore. Pubblica con Rizzoli, Bompiani, Giuntina, Salani, Lapis, RueBallu. Dottore in Lingue e Letterature Orientali con specializzazione in lingua ebraica, si occupa di didattica della Memoria e di progetti di espressione. I suoi studi sul lager di Terezín lo hanno portato a recuperare strumenti musicali e oggetti. Nel 2013 ha fondato il Pavel Zalud Quartet, nel 2015 la Pavel Zalud Orchestra: entrambe le formazioni musicali eseguono partiture composte a Terezín e suonano strumenti originali dell’epoca. Ha lavorato come regista teatrale e con alcuni musicisti organizza conferenze musicali. Ha vinto il Premio Andersen 2018 come Protagonista della cultura per l’infanzia. Vive e lavora nella campagne del piacentino. I suoi libri sono tradotti da RandomHouse in Germania e da Gallimard in Francia.

Per saperne di più: http://www.matteocorradini.com

Evento organizzato in collaborazione con la Libreria Internazionale Kléber 

Ingresso libero - pass sanitario richiesto.

Prenotazione obbligatoria QUI 

 

 

 

Informazioni

Data: Mar 18 Gen 2022

Orario: Alle 18:30

Organizzato da : IIC Strasburgo

In collaborazione con : Libreria Internazionale Kléber

Ingresso : Libero


Luogo:

Strasburgo, Istituto Italiano di Cultura

Testata:

LETTERATURA - INCONTRI

1053