Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Mar 10 Ott 2023
Conferenza di Fanny Kieffer : “La creazione della Galleria degli Uffizi a Firenze nel cuore del Rinascimento europeo”

La conferenza “La creazione della Galleria degli Uffizi a Firenze nel cuore del Rinascimento europeo” che terrà la prof.ssa Fanny Kieffer dell’Università di Strasburgo si inserisce nel Ciclo di conferenze “ Carrefours des savoirs : l’Italie et la République des Lettres (Crocevia dei saperi: l’Italia e la Repubblica delle Lettere) previsto a Strasburgo nel periodo […]

Leggi di più
Mar 03 Ott 2023
JAZZDOR – Concerto “LOST SONGS” di Francesco Bearzatti e Federico Casagrande

Ospiti della Stagione 2023/24 di #Jazzdor, gli artisti Francesco Bearzatti (sassofono e clarinetto) e Federico Casagrande (chitarra) si esiberanno a Strasburgo presso l’Auditorium della Biblioteca Nazionale Universitaria il giorno 3 ottobre. Il concerto prenderà il via alle 18.00. Rompendo con il carattere ibrido dei suoi progetti precedenti e rivisitando con lirismo tutti gli standard del […]

Leggi di più
Lun 02 Ott 2023Sab 28 Ott 2023
Evento “Saulxures-sur-Moselotte aux couleurs de l’Italie” dal 2 al 28 ottobre 2023

Il comune di  Saulxures-sur-Moselotte, situato nel dipartimento dei Vosgi/Lorena, assumerà i colori dell’Italia. La cittadina lorenese proporrà al pubblico  dal 2 al 28 ottobre una serie di manifestazioni quali proiezioni, animazioni, mostre, laboratori, letture attorno alla cultura italiana e le sue molteplici sfaccettature. Tra gli eventi organizzati nell’ambito dell’Evento, segnaliamo la Lectura Dantis (Inferno, canto […]

Leggi di più
Concluso Mer 27 Set 2023Mer 27 Set 2023
A Mulhouse, la Giornata della poesia svizzera in tutte le sue lingue

Co-organizzata dall’Université de Haute-Alsace (UHA), dalla Mediateca della Città di Mulhouse, dal Consolato Generale di Svizzera a Strasburgo, dall’Università di Zurigo, dalla Casa della Letteratura per la Svizzera italiana e dall’Istituto Italiano di Cultura a Strasburgo , la “Journée de la poésie suisse dans toutes ses langues / Giornata della poesia svizzera in tutte le […]

Leggi di più
Concluso Mar 26 Set 2023Mar 26 Set 2023
Anna Frabetti e Laura Toppan presentano il libro “Raccontare la resistenza”

  L’incontro con le prof.sse Anna Frabetti (Università di Strasburgo/CHER) e Laura Toppan (Università della Lorena/Nancy), curatrici del volume  “Raccontare la resistenza. Studi interdisciplinari” (ed. Franco Cesati, 2023) si svolgerà martedì 26 settembre alle ore 18.30 presso questo Istituto di Cultura. Al di fuori delle celebrazioni e delle commemorazioni storiche, questo volume si propone di […]

Leggi di più
Sab 23 Set 2023Dom 12 Nov 2023
Mostra “Cathédrale” di Jean-Marc Caimi & Valentina Piccinni (23-9/12-11-2023)

A partire dal 23 settembre,  La Chambre ospita la mostra “CATHÉDRALE” di Valentina Piccinni & Jean-Marc Caimi.  I fotografi hanno presentato il progetto “Güle Güle” su Istanbul nel 2021 a Strasburgo. Questo soggiorno è stato sufficiente per misurare la diversità della metropoli alsaziana e per suscitare il desiderio di tornarvi per una residenza nell’aprile 2023 […]

Leggi di più
Concluso Mer 20 Set 2023Mer 20 Set 2023
Benvenuti Kid’s – Laboratorio di cucina italiana per bambini : “La pizza al taglio”

  Prosegue il laboratorio gratuito per bambini “Benvenuti Kid’s” dedicato alla cucina italiana e condotto da Kareen De Martin Pinter. “La pizza al taglio” sarà l’argomento del prossimo appuntamento di mercoledì 20 settembre (ore 10-12.00). Evento co-organizzato dall’Istituto di Cultura & l’Associazione Benvenuti. Informazioni/iscrizioni  >>>>>    

Leggi di più
Concluso Sab 16 Set 2023
Lancio della pubblicazione monografica di Chiara Camoni alla presenza dell’artista e di Elena Volpato (GAM, Torino)

Dopo aver presentato a Strasburgo la mostra dell’artista  “La Meraviglia” nel 2021-2022 , il #CEAAC (Centre européen d’actions artistiques contemporaines) ospita nuovamente il 16 settembre alle 18.30 Chiara Camoni per il lancio della sua pubblicazione monografica Serpentesse (GAM, Torino, a+mbookstore, 2023) a cura di Elena Volpato, storica dell’arte e curatrice della Galleria Civica d’Arte Moderna […]

Leggi di più
Concluso Sab 16 Set 2023Sab 16 Set 2023
N.B.: Stefano Turconi, autore di fumetti, presente il 16/9/23 alle Bibliothèques Idéales

Il fumettista Stefano Turconi sarà presente sabato 16/9/23 alla Libreria strasburghese “ça va buller ” nell’ambito del Festival Letterario #Bibliothèques Idéales in occasione della pubblicazione del suo romanzo grafico “La terre, le ciel, les corbeaux” presso la casa editrice francese Glénat. Durante l’incontro che si svolgerà dalle 15.00 alle 18.00, è previsto un firmacopie dell’autore. […]

Leggi di più
Concluso Sab 16 Set 2023Dom 24 Set 2023
Festival Mondiale dei Teatri di Marionette a Charleville-Mézières dal 16 al 24 settembre

Segnaliamo la partecipazione di due compagnie italiane all’edizione 2023 del noto Festival Mondiale dei Teatri di Marionette che si svolge ogni due anni nella città di Charleville-Mézières (dipartimento delle Ardenne): la Compagnia Teatro delle apparizioni con lo spettacolo Il tenace soldatino di piombo / Le stoïque petit soldat de plomb (prima francese) –  Ideazione: Fabrizio […]

Leggi di più