1a edizione del PREMIO EUROPEO DEL ROMANZO D’AMORE – PROSSIMA SERATA DI PRESENTAZIONE DEI FINALISTI : martedi' 12 marzo dalle ore 18.00 alle 20.00 presso la Facoltà di Lingue dell'Università di Strasburgo. Un'iniziativa dell'associazione Book1, l'Amicale du Personnel du Conseil de l'Eur...
Leggi tuttoUn ciclo di sette letture recitative in italiano e in francese per scoprire o riscoprire il poeta Dante Alighieri (1265-1321) e per apprezzare la bellezza e la ricchezza della lingua italiana e del simbolismo medievale, nei versi di una delle opere magistrali della storia della letteratura universale, la Divina Commedia. Per...
Leggi tuttoIn occasione della prima di « Beatrix Cenci » di Alberto Ginastera presso l’Opéra national du Rhin, il Maestro Alessandro Zuppardo, Direttore del Coro dell'Opera e il Prof. Emanuele Cutinelli-Rendina, docente di letteratura italiana all'Università di Strasburgo, ...
Leggi tuttoIn occasione dell' ITALIAN DESIGN DAY e delle celebrazioni del centenario del Bauhaus, l'Istituto in collaborazione con il Goethe-Institut, propone al pubblico due conferenze a Strasburgo e a Nancy che verteranno sul Bauhaus e design italiano. A Strasburgo, interverrà, il giorno 4 marzo, Gabriele Neri, architetto des...
Leggi tuttoLa professoressa Simona Negruzzo, docente di storia moderna presso l'Università di Bologna, sarà ospite dell'Istituto per una conferenza in francese nella quale, affronterà, in chiave storica, il tema dell'educazione in Alsazia : "Education et confrontation confessionnelle dans l'Alsace de l'Anc...
Leggi tuttoIngresso a pagamento. Tariffa ridotta per gli abbonati dell'Istituto su tutta la programmazione del Cinema Odyssée. Maggiori informazioni : www.cinemaodyssee.com
Leggi tuttoUn ciclo di sette letture recitative in italiano e in francese per scoprire o riscoprire il poeta Dante Alighieri (1265-1321) e per apprezzare la bellezza e la ricchezza della lingua italiana e del simbolismo medievale, nei versi di una delle opere magistrali della storia della letteratura universale, la Divina Commedia. Per...
Leggi tuttoJeux d’anches (Giochi di ance/anche) è un concerto che vede protagonista la fisarmonica nelle sue diverse sfaccettature stilistiche. Dalle pagine barocche alle opere contemporanee originali, dalle rivisitazione della musica tradizionale (Armenia, Sardegna) alla musica elettroacustica, dalla musica d’is...
Leggi tutto2019 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy